Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...nsor_5002.html
La multinazionale nipponica annuncia in Giappone l'arrivo di 4 nuovi televisori LCD con retroilluminazione Full LED con diagonali che vanno dai 32 fino ai 52 pollici. Sono tutti dotati di sensore di presenza, in grado di accendere o spegnere il TV automaticamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
assurdo che si debbano implementare sensori di movimento per spengere la tv e risparmiare corrente.
Ma che ci vuole a spengere la tv quando ci si allontana?
-
Concordo.
Funzione inutile che serve solo a far aumentare il prezzo del televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herod2k
assurdo che si debbano implementare sensori di movimento per spengere la tv e risparmiare corrente.
Ma che ci vuole a spengere la tv quando ci si allontana?
Per me è utilissimo. Non tanto per quando ci si allontana (a me comunque è capitato di dimenticare accesa la tv dopo aver spento la ps3), quanto per quando ci si addormenta.
-
beh ma se dormi sei presente, un rilevatore di presenza dovrebbe evolversi in rilevatore dello stato psicofisico per spegnersi se ti addormenti
-
A quando i rilevatori di pensiero?
Cosi possiamo finalmente buttare tutti i telecomandi.
-
...o meglio ancora tutti i televisori... ;)
Ciao!
Marco
-
@romeop:
Non necessariamente, un sensore di presenza basta e avanza per quello :) Il WE5 che abbiamo, per esempio, si spegne in automatico se dopo TOT tempo non percepisce movimenti (come quando ci si addormenta) e non gli viene impartito nessun comando.
-
Ma insomma,uno in casa sua non è piu' padrone di accendere e spegnere la TV quando gli pare e piace...:p :D
-
...si vede che non avete una bimba di 3 anni !!!
-
@Glass141:
In quel caso, basta disattivare il sensore e spegnerlo quando vuoi! :p
-
scusate, ma di cosa sa questa pseudodiscussione/litigata sull'utilità del sensore? so di attirarmi le vostre critiche, ma mi sembrate tutti matti...
-
Hahaha cavolata intergalattica .