Chi ha davvero bisogno del migliore LCD?
Premetto che ci vedo piuttosto bene.
Sono ormai due mesi che mi sto applicando per il "progetto TV" attraverso analisi comparate di recensioni, forum e gite ai centri commerciali; anche il mio matrimonio incomincia a risentirne.
Sono infine giunto a una short list di 3 modelli quando una sera mi ritrovo presso un amico che ha appena fatto l'acquisto, operazione che ha concluso in un pomeriggio di cc.
Si tratta del modello base di Philips, il 52pfl5604.
E qui lo sconforto.
Perchè io so che il nero di quel modello è un eufemismo, l'elettronica è degna del migliore VIC 20, gli Hz sono solo 50; la non eccellenza del prodotto è confermato da tutte le recensioni.
Ma si vedeva bene!
Le scene scure mi sembrano profonde, i movimenti sono fluidi (l'inseguimento iniziale di Quantum of Solace in mkv a 720p era uno spettacolo,ma anche con i blue-ray se la cava bene), i colori mi paiono vividi e naturali.
E quindi le conclusioni.
I casi che vedo sono 2:
1) La mia sensibilità è tale che non riesco a cogliere quegli aspetti che differenziano i migliori TV da quelli meno riusciti
2) Il livello tecnologico è tale che le differenze fra prodotti tendono ad appiattirsi verso un asintoto orizzontale che è anno dopo anno sempre più alto
In entrambi i casi, forse devo rivedere i criteri di scelta del mio nuovo televisore, magare acquistando proprio quello del mio amico!
Scusate, ma avevo bisogno di condividere lo sfogo.