Calcolatrice per banda passante (MHz)
Ciao.
Apro qui perché mi sembra un argomento molto più attinente ai dispositivi analogici, rispetto ai vpr/tv digitali.
Ho trovato in rete questa calcolatrice javascript per ricavare i valori di banda passante e di frequenza orizzontale.
Link:
http://www.csgnetwork.com/videosignalcalc.html
Altro link con la stessa calcolatrice:
http://myhometheater.homestead.com/b...alculator.html
Istruzioni per l'uso
- Inserire la risoluzione da calcolare nei campi "Horizontal Resolution" e "Vertical Resolution".
- Inserire la frequenza di refresh nel campo "Vertical Refresh Rate". In caso di risoluzioni interlacciate, dividere per due la frequenza.
- Esempio 1: 1080p @50Hz
Horizontal Resolution: 1920
Vertical Resolution: 1080
Vertical Refresh Rate: 50 - Esempio 2: 1080i @50Hz
Horizontal Resolution: 1920
Vertical Resolution: 1080
Vertical Refresh Rate: 25
Informazioni calcolate
- Totale pixel del quadro (banalmente, moltiplicando numero di pixel verticali ed orizzontali)
- Frequenza di scansione orizzontale del quadro (no retrace)
Questo campo indica la frequenza orizzontale teorica. Nella pratica, in particolare sui CRT e con collegamenti analogici, ai pixel del quadro ne vengono aggiunti altri detti porch (front e back) e sync. - Frequenza di scansione orizzontale (con retrace)
Questo campo indica la frequenza orizzontale "pratica", calcolata sommando valori indicativi di porch e sync (non è quindi precisa, ma potrebbe variare a seconda dei timing usati dal vostro dispositivo). - e infine.. BANDA PASSANTE!
Questo è il valore utile che ci serve per capire se il nostro proiettore (o altro dispositivo video analogico) attenuerà il segnale che vogliamo inviare.
Non ho verificato se matematicamente la formula usata per i calcoli è corretta, ma ritengo di si. Sul sito dicono che il calcolo è basato su formule indicate da Sony per i segnali video.
In ogni caso, se qualcuno vuole cimentarsi a verificare, ben venga ;)