Surround: meglio bipolari o bookshelf?
Ciao a tutti,
nell'ambito di un'improvvisa "febbre da HT" sto cercando un paio di diffusori da adoperare come surround per cominciare ad allestire un impianto decente.
Avendo come canali anteriori delle Klipsch (Heresy III) volevo restare in casa Klipsch.
Non voglio spendere molto, ma restando sui 200 euro vedo che la casa americana propone sia i classici diffusori da scaffale (RB-10) che bipolari (S-1).
Sicuramente le RB10 sono casse migliori, che in futuro potrebbero essere utilizzate anche in un secondo impiano, mentre le S-1 sono specifiche per l'HT, ma presumibilmente di qualità inferiore.
Avrei 2 quesiti:
1- a parità di spesa, meglio le RB-10 (da scaffale) o le S-1 (bipolari per surround)?
2- in futuro, quando vorrò completare l'impianto con i surround laterali (ho già la predisposizione) dovrò necessariamente utilizzare gli stessi diffusori usati per il surround posteriore?
Saluti