Possibile che sia già arrivato ai limiti del software HT?
Preso come sono dalla frenesia di upgrade globale, negli ultimi tempi ho avuto occasione di provare diversi apparecchi ed accessori, dei quali alcuni sono rimasti a casa mia ed altri sono stati scartati per ragioni diverse.
Siccome l'utilizzo del mio impianto è essenzialmente HT, è su questo aspetto che concentro le mie attenzioni.
Attualmente, dopo aver sistemato sorgente ed amplificazione, sto provando diffusori e cavi.
Ebbene, durante le ultime prove, si è verificato un fatto ricorrente: un'aggiunta che produceva sensibili miglioramenti nell'ascolto a due canali, era pressocchè irrilevante nell'ascolto dei dvd.
Ora, se sui cd il miglioramento c'è stato (e quindi le elettroniche attuali hanno ancora margine), il fatto che il film si senta sempre uguale mi porta ad una sola logica deduzione: il limite dei DD e del DTS è MOLTO più basso di quello del cd ed una volta avvicinatisi a quel limite, ulteriori progressi nel senso della raffinatezza sarebbero frustrati.
A questo punto, non so più se i miei futuri ritocchi al sistema andranno nel senso della qualità: se le future prove daranno esiti simili alle ultime fatte, forse andrò alla ricerca più che altro di quantità e coinvolgimento fisico cercando di mantenere l'attuale qualità.
Vorrei sapere, da chi ha alle spalle esperienze di upgrade, se ha avuto sensazioni simili alle mie.
Ciao. Aurelio
Re: Possibile che sia già arrivato ai limiti del software HT?
Citazione:
aurel ha scritto:
Preso come sono dalla frenesia di upgrade globale, negli ultimi tempi ho avuto occasione di provare diversi apparecchi ed accessori, dei quali alcuni sono rimasti a casa mia ed altri sono stati scartati per ragioni diverse.
Siccome l'utilizzo del mio impianto è essenzialmente HT, è su questo aspetto che concentro le mie attenzioni.
Attualmente, dopo aver sistemato sorgente ed amplificazione, sto provando diffusori e cavi.
Ebbene, durante le ultime prove, si è verificato un fatto ricorrente: un'aggiunta che produceva sensibili miglioramenti nell'ascolto a due canali, era pressocchè irrilevante nell'ascolto dei dvd.
Ora, se sui cd il miglioramento c'è stato (e quindi le elettroniche attuali hanno ancora margine), il fatto che il film si senta sempre uguale mi porta ad una sola logica deduzione: il limite dei DD e del DTS è MOLTO più basso di quello del cd ed una volta avvicinatisi a quel limite, ulteriori progressi nel senso della raffinatezza sarebbero frustrati.
A questo punto, non so più se i miei futuri ritocchi al sistema andranno nel senso della qualità: se le future prove daranno esiti simili alle ultime fatte, forse andrò alla ricerca più che altro di quantità e coinvolgimento fisico cercando di mantenere l'attuale qualità.
Vorrei sapere, da chi ha alle spalle esperienze di upgrade, se ha avuto sensazioni simili alle mie.
Ciao. Aurelio
Guarda, forse io partivo da una situazione "ambientale" piu' "disastrata" e/o forse le B&W Matrix sono piu' da spremere, ma ti assicuro che usando cd e dvd DTS musicali i miglioramenti sono sempre apprezzabili.
Ovviamente c'e' anche da ribadire che tirar fuori dei miglioramenti non e' un giochetto, anzi a volte si fanno clamorosamente degli scivoloni all'indietro.
Saluti
Marco