alta definizione + nuova generazione = video a rallentatore??
non capisco il motivo e mi sembra tutt'ora assurdo...
ho sempre guardato tranquillamente immagini meno definite sui crt e su vecchi lcd, e qui tutto ok...
ora invece vedo la nuova generazione di lcd, che vantano definizione nel massimo movimento e altre varie robe.... e cosa noto?
sembra che le immagini in velocità non diano + l'omonima senzsazione, sembra tutto a rallentatore, e non riesco ad abituarmici...
che cosa può essere??? sinceramente non ho letto nulla a riguardo da nessuna parte, quindi ho pensato da solo alla causa, e sono arrivato ad una sola soluzione...
i frame "creati" in più...
nelle pubblicità viene mostrato un pallone che viaggia da una parte all'altra, e i televisori calcolano frame di intermezzo cobn la palla che si sposta in + fotogrammi... ma questo fotogramma creato al massimo sa spostare il pallone (penso io, anche se non so come), ma non sa di certo creare un frame reale con una giusta rotazione del pallone e via di seguito...
quindi il punto è: non è che questi finti frame creano questo effetto????
se è così, in sti televisori si può disattivare? in tutti o solo alcuni???
oppure, se non è ciò che ho detto, cos'è che crea sto effetto rallentamento che noto solo in buona parte dei nuovi tv di ultima generazione???
grazie a hiunque riesca a rispondermi, vorrei prendermi un tv e non avere di questi problemi e godermi l'effetto di velocità se non migliore almeno non peggiore, dato che nella realtà io una cosa che va veloce non la vedo certo definita al dettaglio...