Visualizzazione Stampabile
-
e adesso... lo schermo!
Ciao a tutti, alla fine ho comprato il BenQ W5000 con lampada di ricambio inclusa
A questo punto, l’amletico quesito è: quale schermo comprare senza svenarmi. ma al tempo stesso sfruttando a dovere le qualità del vpr? È così importante che sia tensionato? Qualcuno dice di si, ma altri dicono che serve a ben poco e costa parecchio di più. E poi, i bordi neri servono? Meglio bianco o grigio? E con quale fattore di gain?
Proiettando da una distanza di 4,8 metri, pensavo a una base di 240 cm.
Please, help me!! :cry: !
-
-
Pardon, cobracalde, ma visto che si parla di schermi per videoproiettori, non sarebbe giusto lasciarla in videoproiezione?
Sia chiaro, non è una protesta, ma solo una pacata osservazione.
Grazie! ;)
-
sixstrings, hai usato toni corretti e pacati... ma ricordati che le discussioni con i moderatori si fanno sempre in privato (come da regolamento).
Guarda il sottitolo della sezione:
Citazione:
Accessori audio e video forum per cavi, connettori, telecomandi, stand, schermi ed altri accessori HT
-
Citazione:
Originariamente scritto da sixstrings
È così importante che sia tensionato? Qualcuno dice di si, ma altri dicono che serve a ben poco e costa parecchio di più.
Qualcuno che ci capisce poco lo può dire.... il telo tensionato è utilissimo... se non vuoi ritrovarti dopo qualche mese con "pieguzze" sul tuo schermo. ;)
-
Telo tensionato se hai soldi da spendere, altrimenti vai di cornice fissa che "non fanno una piega" :D
Tieni in considerazione il 21:9 (vero cinema) e visto che hai preso un dlp prendi il telo grigio ;)
-
A proposito qualcuno a qualche
consiglio per far sparire le "pieguzze" da un telo
motorizzato non tensionato
-
A quanto mi risulta non esistono rimedi.
-
Anche a me non risulta che ci siano rimedi alle pieghe.