scusate l'ignoranza,qualcuno puo spiegarmi cosa si intende per "dinamico" ,quando viene riferito ad un amplificatore .
scusate l'ignoranza ,ma lo trovo scritto in tanti post e non riesco a capire.
grazie in anticipo.:confused:
Visualizzazione Stampabile
scusate l'ignoranza,qualcuno puo spiegarmi cosa si intende per "dinamico" ,quando viene riferito ad un amplificatore .
scusate l'ignoranza ,ma lo trovo scritto in tanti post e non riesco a capire.
grazie in anticipo.:confused:
La dinamica è la differenza di intensità tra due suoni: uno basso e uno più forte. Riferita ad un amplificatore, la dinamica rappresenta la capacità di quest'ultimo di seguire le differenze di intensità della musica riprodotta.
Il concetto di dinamicità applicato ad un sintoamplificatore sta per il passaggio dalle frequenze basse alle alte e viceversa. Risulta una caratteristica molto importante in ambito HT essendo per sua natura il sonoro dei film fatto di alti e bassi, di esplosioni, di inseguimenti, e quant'altro. Si passa magari dal fruscio di una freccia ad una conseguente esplosione, per esempio.
Ora il concetto di dinamicità non puo non essere legato in maniera sostanziale ai diffusori, dato che sono il veicolo materiale del suono.
In fatti si dovrebbe tenere sempre presente l'abbinamento ampli-diffusori in quanto in base alla scelta dei diffusori si potrebbero correggere o accentuare determinate caratteristiche degli amplificatori.
Per esempio secondo me gli HK sono tra i sinto + equilibrati in quanto si potrebbero, con determianti diffusori - tipo Focal- essere un'ottima scelta per l'HT e infatti qui la dinamicità migliora moltissimo. Potrebbero però, con dei B&W, JBL o che so, Arbour IL, diventare una scelta migliore in ambito Musica, dove è risaputo che le esigenze sono diverse rispetto all'HT, e dove un ampli stereo rimarrà sempre la scelta migliore ovviamente.
grazie per le risposte,adesso è tutto molto chiaro.