Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...rnet_4880.html
LG, Samsung, Sony e Valens Semiconductor si sono unite per promuovere un nuovo standard di connessione HD, denominato HDBaseT, che consentirà di cablare e trasmettere contenuti HD in tutta casa con un semplice cavo RJ45
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
e ci voleva tanto a sfruttare i cavi ethernet? sarebbe stata la scelta migliore e a costi molto bassi per il consumatore
-
spero tanto che prima o poi si facciano le cose semplici che non prevedano nuovi ed inutili protocolli e cavi megacostosi ... la speranza è l'ultima a morire. purtroppo finora le novità in ambito connessioni sono state tutte a discapito dell'utente finale; questa almeno è la mia sensazione
-
effettivamente ora chi ha bisogno di una hdmi oltre i 10m deve rivolgersi alla fibra e gli tocca spendere sui 500 euro per un solo cavo ( avrebbero potuto pensare all' ethernet sin dall' inizio ).
-
forse ora le specifiche 1.4 sono talmente assurde che non si riesce più a nascondere questa follia ;-)
-
Interessante .. ma non mi è chiaro una cosa: servirà un 'aggeggio' vicino al TV per convertire da RJ45 a (immagino) HDMI, oppure ci dobbiamo aspettare nuovi display con la porta RJ45 compatibile HDBaseT?
-
Si ma il problema è cablare la casa :muro:
-
cablare la casa? e perchè? se cabli la casa puoi avere più possibilità, ma in ogni caso perchè qualcuno ha mai cablato la casa hdmi?
-
yuppi! un nuovo standard! :D
-
finalmente una connessione sensata, è la cosa più naturale avere tutto cablato in ethernet e poterla sfruttare per ogni cosa, magari finalmente si potranno fare htpc brutti, potenti e rumorosi e metterli in stanze separate senza dar fastidio @.@ un sogno
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpi
cablare la casa? e perchè?
e appunto se vuoi sfruttare il tutto si parla di cablare la casa altrimenti potresti rimanere anche con l'hdmi a questo punto.
Citazione:
Ma il concetto è sempre lo stesso: trasmettere contenuti HD in tutta casa con dei semplici cavi Ethernet RJ45 cat.5 e/o cat.6.
-
be', intanto un cavo RJ45 puoi pensare di farlo passare in una canalina preesistente, un HDMI no (più che altro per una questione di lunghezza)
però bisogna aspettare le prime TV con l'apposita connessione, e non credo si parli di pochi mesi, ma di qualche anno...
-
RJ45
Meridian è da circa 1 anno che lo usa per la connessione dei suoi diffusori digitali.
L'RJ45 non è una novità.
-
Questa trovata e' furbissima, e credo che non tardera' molto ad affermarsi come nuovo standard assoluto, domani corro a comperarmi una matassa di cavo ed un sacchetto di spinotti (la pinza gia' ce l'ho) ;)
Gia' oggi sarebbe un sogno potersi fare in casa i cavi appositi e della lunghezza giusta, senza farsi ladrare qualche centinaia di euro per un cavo hdmi da 10 metri quando te ne servirebbe uno da 3,5 metri!
-