trascinamento bianco su nero Sony vph 1292QM
Aprivo questo post per avere da qualcuno che mi sappia dare spiegazioni delucidazioni in merito a questa situazione che si verifica sul mio pj. Allora partendo dal fatto che il CRT di default nel momemto in cui inizio ad eseguire le tarature, mi parte con un brightness con valore di 50 in una scala da 1 a 100 e stranamente di 80 di contrasto, sempre su di una scala da 1 a 100; una volta settato il tutto (io ho trovato la posizione ottimale con il brightness a 52 e il contrast a 74) l'immagine è ottima e decisamente d'impatto, ma un tantino spenta, allora per renderla più incisiva ho agito sul contrasto riportandolo ad 80, ma sulle scene buie, si verifica uno strano fenomeno (che persiste anche tenendo valori di contrasto più bassi, ma molto molto meno, quasi impercettibile), sulle scene buie tipo alcuni personaggi dentro una grotta conu una torcia accesa in mano, sulla proiezione della lampada, c'è una leggerissima scia chiara, addirittura l'altra sera guardando il film del mitico Freddy Crugher Vs l'altro mitico Jason, film quasi tutto buio, con luci varie, era tutta una microscia, sullo scuro che regna sovrano in questo film. Ho pensato che si trattasse del refreh troppo alto dovuto ai 75Hz che io utilizzo sull'HTPC (1280*720), ma non era così in quanto sulla mia altra sorgente (Iscanpro collegato in component al 7700 Sony) che viaggia a 50Hz rispettando perfettamente lo standard Pal 31.5Khz, si verifica lo stesso fenomeno e il brightness ed il contrast sono settati agli stessi valori, e nello stesso modo. Sul mio altro CRT (Mitsubishi vs 1281-e) si verificava lo stesso fenomeno, risolto parzialmente da me settando all'interno del proiettore la modalità CLAMP da automatica a manuale con valore Zero (ancora bene non ho capito cos'è questo CLAMP, dovrebbe gestire dei sincronismi almeno credo io). Sul Sony il Clamp è presente, ma oltre ad : AUTO esistono altri settaggi, ma non sono regolabili, e poi quando ho provato a spostarli il tutto non variava. Vorrei sapere da chi se ne indesse più di me di cosa sitratta. La cosa è quasi impercettibile, nel senso che la mia iperpignoleria anche su di un 9' mi ha portato ad andare a cercare il pelo nell'uovo, ma se questo fenomeno è una cosa del tutto normale, lo accetto e finita, altrimenti ditemi come si può fare per risolverlo. Dimenticavo, il momento in cui lo si nota di più è sullo sfondo nero nero della scritta TheaterTek, e muovo il puntatore del mouse; si crea una sottilissima scia proprio sulla proiezione della freccia del puntatore, quasi invisibile, ma se si va molto vicino allo schermo si vede; stranamente invece più evidenste con l'Iscan, dove sui titoli di coda finali del film, bianchi, su sfondo nero la scia che creano si nota un tantino di più.
Questo è tutto attendo vs risposte, soprattutto per chi possiede CRT Sony della serie 12xx, che si equivalgono un tantino tutti, ma considerando che ho notato (più o meno) la stessa cosa anche su atri VPR, credo dovrebbe trattarsi di un fenomeno abbastanza diffuso.
Un salutone Marçelo:D ;) :p