Visualizzazione Stampabile
-
Passaggio ad un VPR
Con l’anno nuovo ho deciso di installare nel mio salone un VPR. Premesso che non sono proprio un esperto, molto probabilmente mi affiderò per l’esecuzione dell’impianto ad un esperto del settore, magari uno che bazzica questo forum.:D
Naturalmente non avendo una sala dedicata, dovrò scendere a compromessi per ciò che riguarda il trattamento dell’ambiente. L’ambiente è molto grande, il problema è che le pareti sono totalmente bianche, escludendo la possibilità di usare nero blu ecc. mi stavo chiedendo se vale la pena iniziare una querelle con mia moglie per spuntare il permesso di dipingere le pareti di un colore un po’ più scuro, tipo ocra, arancio ecc.
Voi che dite ?
-
Ciao, mi trovo nella tua stessa situazione, non mi sono mai piaciute le pareti colorate ma se può servire a migliorare la visione sono pronto a promettere alla mia dolce (e comprensiva) metà che tinteggerò tutto entro la primavera!!!:p
Aspettiamo il parere degli esperti....
-
se le pareti sono bianche per intero, la visione è pessima...non è un problema di riflessi sull'immagine (o meglio, questo è solo marginale), ma l'elemento più disturbante è che la camera si illumina a giorno, mandando a quel paese qualunque atmosfera...
pareti verniciate eliminano il problema, ma alle volte basta qualche accortezza...potete coprirle con dei quadri (molti)..magari con locandine di film...magari usare qualche libreria...per il soffitto (nella zona adiacente al telo...che è una zona di molte rifrazioni di luce) si può usare uno strato di carta adesiva vellultata nera(la vendono in un qualunque brico center)...l'effetto non è per niente deleterio e copre egregiamente i riflessi di troppo....
a quel punto prendendo un vpr relativamente luminoso e affiancando una tela grigia, avete risolto completamente il problema riflessi..;)
-
Guarda Rob,per esperienza personale:se parliamo del salone di casa,meglio evitare controversie coniugali allo scopo di effettuare modifiche adatte alle proiezioni,ma oggettivamente brutte nell'economia domestica...imho,un bel salone deve avere le pareti chiare!
Sacrificati e proietta solo in notturna,e' la cosa migliore...
-
Io invece le pareti bianche non le sopporto proprio.
Parere positivo quindi per dipingere almeno la parete sulla quale proietti.
-
Bianche non piacciono neppure a me...ma non vorrai mica fargli dipingere il salone di nero!Di mogli che accettano determinate cose nel salone di casa ho conosciuto solo quella del Manuti,per giunta presa dallo sfinimento:D
-
Le pareti di un soggiorno solitamente si fanno bianche ma se c'è una sala HT di mezzo ci sono altri colori che possono comunque andar bene per entrambi gli scopi, il colore del mio ambiente puo' esserne un esempio....imho... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
...ma non vorrai mica fargli dipingere il salone di nero!
Non arrivo a tanto. :)
Tuttavia qualunque colore rappresenta un miglioramento notevole rispetto al bianco. E te lo dice uno che ha scelto il rosso e il senape ! :D
-
Io ho scelto un bel crema...!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Guarda Rob,per esperienza personale:se parliamo del salone di casa,meglio evitare controversie coniugali Sacrificati e proietta solo in notturna,e' la cosa migliore...
Su questo sono d'accordo Giangi, la passione per l'arredamento e l'estetica della casa di mia moglie, è pari se non superiore a quella che ho io per l'HT.
Considera che poi il VPR lo userei soltanto la sera, per eventuali sessioni pomeridiane ho sempre il mio fido PDP;)
ciao
-
Ricapitolando, correggetemi se sbaglio :
Il bianco delle pareti inficia il risultato finale, colori magari pastello con l’aggiunta di complementi, quadri libreria oggetti vari tappeti divano (già presenti) mitigano il risultato.
Importante la scelta della componentistica, e questa sarà demandata alla competenza dell’installatore.
Io personalmente andrei su JVC magari un bel RS15.
Il progetto prevede la costruzione di un controsoffitto in cui far scomparire totalmente VPR e telo motorizzato in posizione di riposo (ricordate il fattore VAF), per cui forse il problema maggiore riguarderà l’area superiore adiacente al telo:rolleyes:
PS. Si sta informando per acquistare un divano totalmente bianco:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
(ricordate il fattore VAF)
quando si dice un lapsus freudiano ! :D
Si dice WAF...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Si dice WAF...
e chi ti ha detto che è stato un lapsus freudiano :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Si sta informando per acquistare un divano totalmente bianco:cry: :cry:
;) ;) ;) ...lavoro in un'azienda di divani...tutte le mogli vogliono il divano bianco ma alla fine il pentimento è quasi assicurato!!! ci vorrà un pò ma vedrai che ammetterà che il divano bianco è bello ma è troppo difficile da tenere pulito!!! quindi non preoccuparti,tempo un paio di mesi(spesso anche meno) e ci sarà un bel copridivano a togliere di mezzo il tuo problema!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kuka7
;) ;) ;) ... il divano bianco è bello ma è troppo difficile da tenere pulito!!!
E' quello che gli sto ripetendo da un po' e sembra aver recepito:D :D
Tornando a noi, visto l'ambiente cosa dovrei scegliere DLP o LCoS ?
E ancora vista la distanza di visione (circa 3,70/3,90) quale potrebbe essere la misura della base del telo ?
ciao