Sorgenti HD: meglio aspettare ancora o ...?
Ciao a tutti,
premetto che sono ormai un paio di mesi che leggo, mi documento, ma al momento dell'acquisto mi fermo e rifletto attendendo tempi migliori; non sono sicuramente un super-esperto ma credo nemmeno un neofita dell'argomento.
Cerco di spiegarvi in breve quanto sto valutando:
- stanco di preparare il dvd con il filmato dal computer, per poi passare alla televisione e sottoporlo all'attenzione del bambino di 1 anno che ho, perdendo tempo e di conseguenza raddoppiando le attenzioni nei suoi confronti (se mette mano al PC lo spacca, se sta da solo davanti al dvd peggio :D ) , mi son deciso a cercare una soluzione per fare streaming dal PC al televisore.
Questa la premessa.
Avendo in casa una rete con switch gigabit ethernet, ma non avendo cablato casa ahimé (quindi la rete è in taverna nel tratto router-PC, che nel mio caso è un MacPro), e avendo a disposizione una wireless 802.11n, ho iniziato a cercare apparecchi stile Xtreamer, PopcornHour C-200, et simili (DVico, 4geek, WD, etc) , che avessero in sostanza compatibilità con gigabit ethernet, 802.11n (già con queste caratteristiche rimarrebbero pochi), possibilità di avere hard disk interno da 1TB (questo esclude lo Xtreamer), ma soprattutto che venissero garantite determinate performance in streaming via wireless (film a 720p, non chiedo i 1080).
Morale: del Popcornhour C-200 non riesco a trovare nulla in merito a schede wireless, e cmq il costo inizia a salire intorno ai 300 euro, senza hard disk. Con 550 euro riuscirei ad acchiapparmi un MacMini e quello lo considero il massimo target di spesa.
Consigli? Meglio aspettare che la tecnologia si affini e rilascino prodotti migliori o mi sono perso qualcosa?
Grazie per il vostro aiuto