connessione vga per pt-ae100
Visto che mi è stata richiesta una spiegazione sulla modalità della connessione di cui sopra, la posto sul forum casomai potesse interessare anche ad altri.
Ho usato del normale cavo sat belden, di 5mm di sezione, del quale ho tagliato quattro spezzoni della lunghezza occorrente (nel mio caso 80cm, visto che ho cercato di contenere al massimo la lunghezza del cavo video).
Ho saldato (tra ustioni ed imprecazioni) rispettivamente il polo caldo e la massa dei quattro capi ad un connettore vga, nel modo che segue:
un cavo ai pins 1 e 6 (rosso e massa del rosso);
un cavo ai pins 2 e 7 (verde e massa del verde);
un cavo ai pins 3 ed 8 (blu e massa del blu);
un cavo ai pins 10 e 13 (sinc e massa del sinc).
Ho terminato l'altro capo dei cavi con connettori rca dorati e li ho connessi al lettore dvd sulle tre uscite component ed il quarto sull'uscita del composito (gialla), configurando le uscite, dal menù expert, come sync - G+sync - B - R.
Il proiettore aggancia il segnale ed io mi godo i films con ottima qualità.
rimarco il punto principale:
il lettore dvd deve essere progressive scan, in quanto il panasonic aggancia sulla vga solo segnali progressivi.
Quindi, con un segnale interlacciato, anche se rgb, non si fà nulla.
Non mi pare che i due lettori menzionati siano a scansione progressiva (tipo il denon 2800 per intenderci), quindi.....
Re: connessione vga per pt-ae100
Citazione:
Originariamente inviato da aurel
Visto che mi è stata richiesta una spiegazione sulla modalità della connessione di cui sopra, la posto sul forum casomai potesse interessare anche ad altri.
Ho usato del normale cavo sat belden, di 5mm di sezione, del quale ho tagliato quattro spezzoni della lunghezza occorrente (nel mio caso 80cm, visto che ho cercato di contenere al massimo la lunghezza del cavo video).
Ho saldato (tra ustioni ed imprecazioni) rispettivamente il polo caldo e la massa dei quattro capi ad un connettore vga, nel modo che segue:
un cavo ai pins 1 e 6 (rosso e massa del rosso);
un cavo ai pins 2 e 7 (verde e massa del verde);
un cavo ai pins 3 ed 8 (blu e massa del blu);
un cavo ai pins 10 e 13 (sinc e massa del sinc).
Ho terminato l'altro capo dei cavi con connettori rca dorati e li ho connessi al lettore dvd sulle tre uscite component ed il quarto sull'uscita del composito (gialla), configurando le uscite, dal menù expert, come sync - G+sync - B - R.
Il proiettore aggancia il segnale ed io mi godo i films con ottima qualità.
CIAO AUREL..
leggo adesso il tuo post
volevo dirti che dovresti correggere la riga
un cavo ai pins 10 e 13 (sinc e massa del sinc)
un cavo ai pins 13 e 10 (sinc e massa del sinc).
ovviamente si capisce che sia stato un errore di digitazione
CIAO
ENRICO