Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...orea_4819.html
La Korea Communication Commission (KCC) ha annunciato che nel corso del 2010 darà il via a trasmissioni stereoscopiche in Full HD sul digitale terrestre. Nel frattempo, nel giro di qualche settimana arriveranno i primi contenuti 3D a pagamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sinceramente il 3D non mi attrae... Nei cinema (con gli occhialetti) noto una notevole diminuzione della brillantezza delle immagini e non sò se con gli occhialini attivi la situazione migliorerebbe
-
Con tutti i sistemi di proiezione in 3D, l'uso dei filtri e degli occhiali diminuiscono la luminosità rispetto alla normale visione in 2D. E cmq anche al cinema si usano gli occhialini attivi in alternativa ai sistemi con occhialini polarizzati! ;)
Gianluca
-
Io ho provato solo con gli occhialini polarizzati. e preferisco di gran lunga il 2k (2048x1080).
Comunque è una mia opinione personale data anche dal fatto che porto gli occhiali da vista e mettermi un altro paio di occhiali mi risulta scomodo.
Senza occhiali a vista non distinguo nemmeno SD da HD!
-
Per me il cinema e' contenuto e per quanto riguarda gli strabilianti effetti speciali giustificabili soprattutto nei film spettacolari, mi basta e stra-avanza vedere il tutto in alta definizione, non mi serve assolutamente altro: capisco pero' che i vari produttori debbano far di tutto per convincere al non necessario (e via soldi...)
-
Il 3D a casa adesso nn sembra molto utile chissà in futuro.
-
Per me invece la vera rivoluzione sarà il 3D, molto + dell'HD (e del blu-ray in particolare); basta vedere come sistanno buttando tutti a pesce!! :D
E comunque è assolutamente spettacolare se fatto bene...la qualità migliorerà rapidamente se ci sarà (come credo) mercato.
...anche se con questo temo mi toccherà cambiare il plasma..:cry: