Epson inizia lo sviluppo di Chips 4k per la proiezione frontale.
--------------------------------------------------------------------------------
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/20...s_20091109.htm
Visualizzazione Stampabile
Epson inizia lo sviluppo di Chips 4k per la proiezione frontale.
--------------------------------------------------------------------------------
http://www.epson.co.jp/e/newsroom/20...s_20091109.htm
Il link non funziona...comunque mi han detto che anche JVC si sta muovendo da qualche tempo nella stessa direzione
Ripristinato.;)
A quanto pare sono ancora delle matrici D7 , pensavo che sfornasse direttamente le D9...
Comunque per ora le si troverà solo nei proiettori professionali ma quanto prima ce li ritroveremo nei negozi... :D
Già dovrebbe essere in commercio il JVC 4K direttamente derivato da quello professionale , ma il prezzo è mooooooolto alto.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Nientemeno...ci vorrebbe un link per vedere anche quello,mi incuriosisce soprattutto a livello strutturale e di connessioni,anche se immagino un prezzo intorno ai 100.000 USD...
Eccolo... :D
http://www.avmagazine.it/news/videop...0-us_4616.html
In vendita negli USA.
Grazie Rosario...!
E visto che software nativo non ne uscirà dovrà avere un super processore video ;)
Un annuncio "annunciato"!
Ora i fatti con prezzi che potrebbero sorprendere. Magari entro un anno sul mercato con soluzioni tecniche mirate al mondo HT per sfruttare al meglio il materiale full hd disponibile e con un occhio al futuro in JAP.
Speriamo solo che l'eltronica di contorno sia "intelligente" e le ottiche prescelte siano in grado di offrire la marcia in più che tutti desiderano.
Cosa sarà meglio un nero de profundis od una risoluzione ed una velocità superiore?
Come sempre la verità è nel mezzo e ...........
Un piccola correzione, non inizia lo sviluppo ma, ha già sviluppato il prodotto, si attende ora l'annuncio per la disponibilità in quantità del medesimo. Credo inoltre che già altri abbiano dei campioni in casa per sviluppare prodotti propri.
Caro Nicola... Sempre sibillino tu eeeh... :D
Quindi il prossimo anno ci dovremo aspettare un TW12000 4K 3D Ready D7 ed un TW6000 2K 3D Ready D9???
:D
Campioni di D9 o di 4K?Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Meglio il nero de profundis e la velocità superiore :DCitazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
In ambito domestico il 4k servirà giusto per proiettare le fotografie (ed
è meglio che siano fatte con obiettivi come si deve, altrimenti pure là...),
e per i videogiochi (proiettore Led, fatti sotto).
A meno che nel tempo non spinga chi produce film e serie TV a ricercare una
maggiore precisione nelle immagini (che poi andrebbero riproposte in un nuovo
formato super blu ray, che comunque sarebbe solo marginalmente superiore).
Certò però un bel gioco di guida con grafica spettacolare sul maxi schermo
a 4k e magari con gli occhialini 3d, uhm... :D :D
Non sono d'accordo.
Il 4K in ambito vprj potrebbe essere la marcia in più.
Basterebbe che utilizzassero uno scaling intelligente e tutto il Sw attuale offrirebbe una sensazione di risouzione maggiore.
Un 2k ed un 4k nativo su grandi schermi offrono immagini sensibilmente diverse, e per grandi parlo di superfici superiori ai 3-4 metri.
Parli di 3D non a caso in JAP, Epson dimostrerà proprio questa tecnlogia con i suoi pannelli.
Il percorso è tracciato, aumento graduale della risoluzione, cambio di tecnologia nell'illuminazione, aumento di velocità nei panneli in genere al fine di poter sfruttare il 3d e ridurre i difetti di riproduzione.
Di contro la riduzione dei costi sta portando la diminuzione delle dimensioni dei pannelli con evidente diminuzioe della qualità oggettiva ottenibile.
E se il 4K di Epson potesse essere sfruttato in modalità 2k advanced per avere un aumento della qualità ed essere utilizato su superfici superiori con evidenti vantaggi?
Spero che i JAP sfruttino alcuni suggerimenti e inseriscano qualche bella funzione al riguardo.
Viva i LED... :DCitazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Spero che l'uso dei LED porti all'eliminazione dell'iris dinamico , un pò come sta accadendo coi DLP LED che usano in "Dinamic Black" in combinazione con l'emissione dei LED stessi e non con l'iris.
Nicola , parli di "software intelligente" e "2K advanced" , più precisamente a cosa ti riferisci? :)