NMT - Idea per far fuori il lettore bluray???
Ciao a tutti,
come molti di noi, di questi tempi, sono alla ricerca di un lettore blu-ray pseudo-definitivo per sostituire il mio Samsung BD-P2500 che per la verità mi ha dato comunque diverse soddisfazioni tanto da farmi pensare spesso che non avrei proprio bisogno di cambiare lettore..
Comunque sia, ho letto ogni centimetro del tread sull'Oppo BDP-831 e la delusione che ha preso diversi forumer un pò è stata anche la mia. Ho quindi "ripiegato", come gli altri, su diversi candidati all'acquisto fra cui il Philips BDP9500 non ancora uscito, il Pioneer LX-52, il Denon 2010CI ed altri, fino a che, leggendo un altro forum, non mi è sembrata sbagliata l'idea di usare un NMT (tipo l'HDX-1000 che ho attualmente) per fare lo streaming da rete di Bluray rippati tramite un PC su Hard disk.
Faccio diverse premesse per far capire che il mio ambiente non è comunque standard e molti di voi potrebbero darmi suggerimenti oppure controindicazioni solo perchè nel proprio ambiente sarebbe troppo dispendioso mettere su un tale impianto in confronto con un lettore BD dedicato.
Premesse:
- la mia casa e cablata con rete Gigabit
- ho già un PC con lettore blu-ray e possibilità quindi di rippare i BD su Hard disk (per chi "insinuasse" secondi fini, preciso che ho già diversi BD originali e non mi piace scaricare pirata, il "rip" sarebbe sempre una copia di backup dell'originale che terrei comunque)
- ho la possibilità da questo PC di fare streaming (anche se ho intenzione di prendere un NAS Qnap per la gestione di tutto, streaming, archiviazione, registratore da videocamere IP....)
- non ho interesse alle tanto osannate uscite audio analogiche, voglio andare tutto in digitale via HDMI
- non ho interesse ad un upscaling "perfetto" in quanto posseggo già il DVDO Edge che fa un ottimo lavoro su tutti i segnali (se un giorno lo vendessi, lo farei solo per prendere un processore audio-video con un buon upscaling/deinterlacing integrato, ad esempio l'Onkyo PR-SC5507 oppure il Denon che arriverà nel 2010...)
Domande per voi (tenendo presenti le premesse):
- secondo voi posso "eliminare" il lettore BD standalone ed usare l'HDX-1000 per streaming di BD rippati su Hard disk?
- con lo stesso sistema posso anche fare streaming di file FLAC, sia stereo che multicanale, può essere un formato adatto per rippare DVD-Audio e SACD? in questo campo non mi sono documentato, posso fare i rip su Hard disk di DVD-Audio e SACD? (in questo modo bypasserei la necessità di un lettore universale BD-SACD-DVDAudio)
Io ci sto facendo un pensiero, non mi sembra che ci siano troppe controindicazioni, forse non ne vedo... Voi che mi dite?
Grazie in anticipo a tutti.
Saluti.