primo messaggio e problemi col surround
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, che ho trovato cercando informazioni sui sistemi surround su internet, e alle prese con un amplificatore presente in casa da sempre, che avrà almeno una 15ina d'anni. E' un sony modello TA-V901 a cui sono state sempre attaccate due casse Philips, 4ohm e 40 watt, leggo dietro. E qui vorrei porre una domanda: le casse, che avranno la stessa età dell'amplificatore, sono grandi, 48h x 37l x 22p, e dovrebbero essere a 3 vie (nel senso che - scusate l'ignoranza -hanno 3 di quei "cosi tondi" con le membrane ch vibrano per emettere l suono), possibile siano solo a 40 watt??
Per quanto riguarda l'amplificatore, questo dispone della possibilità di collegare due coppie di speaker, ed ha anche due prese per le surround speaker.
Prima domanda: se io collego ed attivo entrambe le coppie di speakers, ciò significa che avrò a due a due, le casse che mi emettono esattamente le stesse frequenze e quindi gli stessi identici suoni, è corretto? E se così fosse, ha utilità mettere 4 speaker nella stessa stanza o è una soluzione pensata per poter disporre la seconda coppia in un altro ambiente?
Seconda domanda: vedo che per collegare una coppia di surround speakers, ci sono soltanto due spinotti sull'amplificatore, uno bianco ed uno rosso. Ciò significa che per ciascuno speaker vi è una sola entrata, mente io ho sempre visto uscire dagli speakers due fili, generalmente uno rosso e uno nero, com'è possibile, quindi, che questa coppia di fili convogli in uno solo? Come si può fare questo cablaggio?
Terza domanda: il sistema surround dovrebbe significare che l'amplificatore invia alle casse surround solo determinate frequenze; ciò permette l'uso anche di casse che sono in grado di coprire tutto lo spettro di frequenze disponibili, o servono delle casse apposite?
Mi scuso anticipatamente se le domande sono formulate male o sono quesiti banali, ma questo non è davvero i mio campo d'elezione e sto cominciando a muovere solo ora i primi passi in queto mondo...