ciao a tutti vorrei comprare un sinto e mi sono orientato sul denon 1910 ma non intendendomene molto volevo sapere se qualcuno potrebbe consigliarmi una valida alternativa....
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti vorrei comprare un sinto e mi sono orientato sul denon 1910 ma non intendendomene molto volevo sapere se qualcuno potrebbe consigliarmi una valida alternativa....
grazie
Avevi già aperto una discussione simile...
L'altra, a questo punto, la chiudo.
si grazie, ho cambiato titolo cosi si capiva un po meglio e almeno rimango nella sezione giusta....
...quindi nessuna risposta??....:(
simili al 1910 sono onkyo 557, pioneer 919H, yamaha 465 (mi pare)
simili sono quelli che costano piu o meno uguale (come prezzo di listino), da yamaha e rxv-665, rxv-465 e molto sotto.
ho sentito che come ascolto in ht vanno molto bene gli harman kardon piuttosto che ad esempio i marantz...e' vero oppure mi conviene andare a "colpo sicuro" col 1910?
la mia paura e' acquistare un prodotto comunque ottimo anche se effettivamente alcune sue caratteristiche non le sfrutterei mai come ad esempio i 135w per canale....e allora sarebbe meglio risparmiare qualche euro(pidocchio schifoso:eek: :cry: )
il 1910 comunque è un sinto che riscuote parecchi consensi quindi vai sul sicuro, anche se io mi sto orientando più per il pioneer 819 per il solo fatto che ha anche gli ingressi analogici che torneranno utili
dei sinto di fascia ultra-bassa mi sembra che solo i pioneer hanno le entrate analogiche
Esatto! Sulla stessa fascia trovi Onkyo 607, Yamaha 665, Pioneer 919.
Scegli uno di questi senz'altro non te ne pentirai, qualunque modello sceglierai.
rettifico anche avr 255 di harman kardon ha gli ingressi analogici
[QUOTE=GrandeBoma] il pioneer 819 per il solo fatto che ha anche gli ingressi analogici che torneranno utili
cosa intendi per "torneranno utili?" vuol dire che se il denon non li ha non mi posso collegare?...scusatemi ma sono proprio ignorante...:cry:
gli ingressi analogici adesso non sono indispensabili ma un domani potrebbero esserlo. gli analog inputs sono utili per far entrare nel sinto un eventuale audio con una codifica futura che i sinto di oggi non supportano
es. i vecchi amplificatori senza hdmi e senza codifiche true hd/dts hd-ma oggi si possono usare per l'audio in hd a patto di usarli con gli ingressi analogici da un lettore che esegue dette codifiche e ha uscite analogiche
pero' qui stiamo parlando di un futuro abbastanza vicino oppure passeranno anni?... ultimamente non riesci a fare un acquisto che il mese dipo ti ritrovi per le mani un " catorcio"...perche' a questo punto allora mi conviene buttarmi ad esempio sul pioneer...che casino:eek:
non saprei quanto tempo, per questo ho ristretto la ricerca ai soli sinto entry level dotati di codifiche hd e allo stesso tempo analog input e per ora il denon 1910, l'avr 255 harman kardon, gli x19 pioneer e pochi altri rispondono a queste caratteristiche, mentre yamaha/onkyo/kenwood le hanno solo sui modelli più costosi e pertanto le ho scartate
Secondo me il Denon 1910 dovrebbe essere un buon acquisto...io domani lo vado a ritirare per cambiare il mio Onkyo 605.
Bravo, così poi ci dici come ti trovi rispetto al 605. A proposito, come mai lo cambi?