Vale la pena o è sempre meglio il telo?
chi l'ha provato che ne pensa?
grazie in anticipo raga!
Visualizzazione Stampabile
Vale la pena o è sempre meglio il telo?
chi l'ha provato che ne pensa?
grazie in anticipo raga!
meglio il telo
L'argomento è stato trattato a lungo (sposto, peraltro la discussione alla sezione "Discussioni generali su proiezione").
Te lo riassumo (ma avresti dovuto usare la funzione "Cerca" di AVForum).
1) Il muro deve essere perfettamente planare, liscio, perpendicolare al proiettore (altrimenti bisogna correggere trapezio elettronicamente e shift manualmente) e opportunamente dipinto con colori (tempere) che non lo rendano né lucido né troppo bianco. Va poi preferibilmente fatta anche una mascheratura nera opaca di circa 20cm a delimitare l'area proiettata.
Esempio di vecchi consigli...
2) Il telo, specificamente, ha la caratteristica di essere industrialmente progettato per la proiezione e, quindi, di avere sia la possibilità di decidere il "guadagno" sia di non essere bianco bianco né lucido. Questo si adatta al meglio con i proiettori (i DLP, in pratica, richiedono un leggero guadagno (1,2-1,3) e un bianco "sporco" per aumentare la resa del nero) e di solito i teli hanno i bordi già neri (in 4:3 o 16:9 o 2,35:1 o a mascheratura variabile) che ottimizzano la proiezione ai bordi in base alla matrice nativa del proiettore, 4:3 o 16:9.
Quindi?
Dipende da come vuoi inserire il tuo home theater nell'ambiente di casa...
Ciao!
C.
grazie!! prendo uno schermo motorizzato!