Visualizzazione Stampabile
-
Alimentazione del TV
Vivo in una zona in cui, oltre a non arrivare bene il segnale del dtt (come s'è capito dai miei precedenti post sul forum), non arriva nemmeno la corrente in maniera decente.
Per farvi capire, non è che ci siano blackout lunghi, ma di giorno è possibile che si arrivi a 50-60 micro interruzioni di erogazione da parte dell'enel, e qui in tutto questo quartiere nessuno ha voglia di alzare la voce :mad:
Gli elettrodomestici si rompono come fossero fatti dalle peggiori fabbriche cinesi, le lampadine a risparmio energetico mi durano si e no 6-7 mesi al massimo, e anche la TV possibilmente ha sofferto questi sbalzi, tant'è che mi trovo costretto a sostituire il crt che ormai sembra essere definitivamente andato.
Ora mi chiedo: come posso proteggermi da queste microinterruzioni di corrente?
Un ups per tutta la casa costerebbe fin troppo (se quello per il pc costa 100-150 euro figuriamoci...), sempre ammesso che esista, che alternative mi rimangono?
Io stavo pensando seriamente ad uno stabilizzatore di tensione montato a monte dell'impianto (credo che con una spesa sotto i 200 ci dovrei stare, il mio contatore è da 3.5kW), certo quando ci saranno le interruzioni gli apparecchi si spegneranno, non è un ups, ma dovrebbe comunque proteggermi da possibili scariche/sbalzi incontrollati e pericolosi, no?
Oppure, l'altra alternativa, usare un UPS come quello che ho sul pc (un APC RS 800) anche per la TV, con annessi e connessi (lettore dvd, decoder, ecc)
Terza soluzione, ma non mi convince molto, una ciabatta filtrata: costo circa 30-40 euro.
Voi che dite?
-
Micro interruzioni di tensione???
Sei sicuro? Non è che si tratta di sbalzi di tensione, anche di notevole entità?
Una ciabatta filtrata potrebbe risolvere i problemi di spurie sulla rete e, se di buona qualità, quello dei picchi di tensione.
Uno stabilizzatore, nei tuo caso, dovrebbe essere di tipo elettronico con possibilità di mantenere fissa la tensione in uscita indipendentemente da aumenti o cali in ingresso e probabilmente risolverebbe anche nel caso di "micro interruzioni".
Peccato che un aggeggio del genere non costa certo 200 Euro.
L'idea di un UPS sulle apparecchiature più "delicate" potrebbe essere una buona soluzione.
Naturalmente ti dovrai orientare verso modelli con buone caratteristiche e purtroppo costo elevato.
Ti consiglio comunque di interpellare un valido elettricista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
Micro interruzioni di tensione???
Sei sicuro? Non è che si tratta di sbalzi di tensione, anche di notevole entità?
no, proprio la luce va e viene, non sono sbalzi. Tipicamente le la luce va via per un secondo circa o giù di li', a volte anche in sequenza per due/tre volte ...più raramente può capitare che il blackout perduri una decina di secondi. Anche il mio attuale UPS APC mi rileva tutte le interruzione come blackout (tramite il software a corredo, il famoso powerchute), raramente alcuni interventi me li rileva come abbassamento di tensione (come soglia è impostato a 208V, se scende sotto tale valore entra in funzione)
Non ho mai visto nei log interventi per picchi alti di tensione però vista la situazione pessima dell'erogazione non mi fiderei tanto...soprattutto se ci devo alimentare un tv che con l'elettronica odierna ho l'impressione siano diventati aggeggi piuttosto "delicati"
Citazione:
Una ciabatta filtrata potrebbe risolvere i problemi di spurie sulla rete e, se di buona qualità, quello dei picchi di tensione.
Uno stabilizzatore, nei tuo caso, dovrebbe essere di tipo elettronico con possibilità di mantenere fissa la tensione in uscita indipendentemente da aumenti o cali in ingresso e probabilmente risolverebbe anche nel caso di "micro interruzioni".
Peccato che un aggeggio del genere non costa certo 200 Euro.
Ho visto stabilizzatori da 5000W a 180-200 euro :confused:
Anche l'elettricista che ho interpellato mi ha consigliato questa via dello stabilizzatore, però non lo so: ci sono molti apparecchi simili (tutti stabilizzatori) che fanno più o meno le stesse cose e senza una conoscenza degli impianti elettrici sul campo è difficile capire quale possa fare al caso mio (e fidarsi ciecamente dell'elettricista non è il caso...)
Citazione:
L'idea di un UPS sulle apparecchiature più "delicate" potrebbe essere una buona soluzione.
Naturalmente ti dovrai orientare verso modelli con buone caratteristiche e purtroppo costo elevato.
Ti consiglio comunque di interpellare un valido elettricista.
Io ho sempre avuto UPS APC sul PC, una garanzia...
Mi sorgono però due quesiti sul versante UPS:
a) come lo devo dimensionare per un plasma più lettore/decoder? Per es, adesso ho questo: http://www.apc.com/resource/include/...ase_sku=BR800I
uno uguale ce la farebbe per la TV/lettore dvd/decoder?
b) non è che posso avere problemi se alimento il tv con onda pseudosinusoidale dell'ups anzichè quella sinusoidale che gli arriva dalla presa normale? Qualcuno ha esperienze/conoscenze più approfondite in merito?
-
... prenditi un UPS con "onda pura" (serie Smart-UPS)
... l' UPS va dimensionato in base al carico che andrai a collegarci, non in base "a quanto poco costa".
... ricordati che gli UPS devono reggere il "picco" di assorbimento, perchè in idle si consuma sempre meno. il problema si ha coi picchi.
... fai una raccolta firme o vai in comune a lamentarti e chiedi una verifica delle linee. l' ENEL è tenuta a dare un servizio adeguato a chi paga per il servizio.
... leggi qui x farti un'idea:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110057
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... prenditi un UPS con "onda pura" (serie Smart-UPS)
ehhhhh, ma non posso spendere più di quanto costi il televisore per un ups ad onda pura :eek: (che poi mi sa che non è a onda pura, ma sempre pseudosinusoidale con una migliore approssimazione a onda pura)
lasciamo stare il discorso raccolta firme/comune...se non c'è qualche attività commerciale medio/grossa che si faccia sentire è tutto inutile imho
ora ci do uno sguardo, grazie.
-
Lo stabilizzatore può correggere, entro certi limiti, il valore della tensione tra ingresso e uscita. Se la tensione va a zero (interruzione di fornitura), non ha più nulla da stabilizzare e quindi le soluzioni sono UPS e/o gruppo elettrogeno.
Per certo l'ENEL, o chi per essa, ha l'obbligo di garantire la frequenza di rete, i 50Hz, senza tolleranze. La tolleranza è invece ammessa, non ricordo entro che limiti, sulle fluttuazioni (non interruzioni) di tensione.
Quello che tu potresti comunque fare è inviare al gestore elettrico una diffida, avvisando che rotture imputabili a continue microinterruzioni di corrente saranno oggetto di richiesta di rimborso... Sempre meglio che stare zitti :)
-
Discussione spostata poichè non si parla di TV, quanto meno lo si fa solo marginalmente.
Cocnordo anche io con la lettera all'ENEL, chiedendo anche una verifica.
Per quanto riguarda i costi sicuramemte uno stabilizzatore di tensione, per la poetnza di qualche KW, come avevi accennato, costa molto ma molto di più di 200 €.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Quello che tu potresti comunque fare è inviare al gestore elettrico una diffida, avvisando che rotture imputabili a continue microinterruzioni di corrente saranno oggetto di richiesta di rimborso... Sempre meglio che stare zitti :)
stavo pensando di farlo, perchè il tv crt probabilmente s'è rotto per questo...i colori sono ancora splendidi ma è successo qualcosa a livello elettrico, ci scommetto (fa una specie di effetto pettine esagerato come quello che si vede ogni tanto con del materiale interlacciato, sembra che non riesca più a tenere le linee verticali dritte e le righe orizzontali sono tutte sfalsate...come quando ritagli un'immagine in filetti orizzontali e poi li ricombini non perfettamente allineati)
a chi mi posso rivolgere per scrivere una lettera di diffida completa ed esauriente?
ma il televisore si rompe se lo alimento con un UPS tradizionale per pc, di buona qualita'?
per esempio il mio monitor lcd è montato sull'ups, non dovrebbe essere pressappoco la stessa cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da skryabin
ma il televisore si rompe se lo alimento con un UPS tradizionale per pc, di buona qualita'?
... se è un'onda pura no. se usi un'onda approssimata si.
-
:cry:
ma allora il monitor lcd non si sarebbe dovuto già rompere?
*spe che tocco ferro*
-
... dipende dall'elettronica e da quanto è sensibile alla corrente simulata.... se un'elettronica è skizzinosa, sicuramente alla lunga si rompe (vedi molti VPR).
... SE HAI LETTO il topic che ti ho indicato, dovresti aver capito che nessuno garantisce che non funzioni e/o che funzioni senza problemi.
... e comunque ti ricordo che è VIETATO quotare un messaggio, rimuovi il quote prima che passi un mod e ti banna (visto che il regolamento qui è ferreo e va rispettato da tutti, nuovi e vecchi utenti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da skryabin
a chi mi posso rivolgere per scrivere una lettera di diffida completa ed esauriente?
Io me le scrivo da solo...ma se non vuoi scriverla tu, è pane per avvocati o simili...forse anche un commercialista, visto che è comunque pratico di argomenti legislativi e giudiziari... :)
Io non sono nè avvocato nè commercialista nè...antennista o elettricista :D