Visualizzazione Stampabile
-
Modifica cavo SCART
Un saluto a tutti ... è il mio primo post in questo forum.
ho un problema che si è manifestato dopo l'acquisto di un DVD Recorder con HDD "LG RH388H" al quale ho collegato con la SCART il mio vecchio televisore "Blaupunkt" CRT di una ventina d'anni fa.
Il tutto funziona ma, quando accendo il DVD recorder correttamente impostato sulla TV in AV, non posso più girare i canali con il telecomando della TV (sotto i canali cambiano ma l'immagine che ho è del canale impostato sul DVD rec) questo risulta essere alquanto fastidioso per esempio quando registro un canale e voglio guardarne un'altro e, per far ciò, l'unico sistema che ho trovato è scollegare il cavo scart (cosa che però mi costringe ad un continuo attacca-stacca e vorrei trovare una soluzione.
Un tecnico dell'assistenza LG mi ha detto (al telefono) che il mio TV è molto vecchio e basterebbe modificare il cavo SCART per eliminare il problema.
Purtroppo non ha voluto dirmi come ma mi ha invitato ad andare da lui.
L'unica cosa che ho capito e che, dopo la modifica (che credo consista nel tagliare un cavetto) non mi funzionerebbe più l'autoplay (ma questo non mi spaventa).
Scusandomi per il post lunghetto e sperando di aver postato nella sezione giusta vi chiedo:
di che colore potrebbe essere il cavetto da tagliare per risolvere il mio problema?
grazie e ciao
-
Senza tagliare cavi, prova ad isolare il piedino 8:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Pinout.svg.png
P.S. spostata nella sezione accessori.
-
[CUT] Rimosso quote integrale ed inutile
Ah ... OK ... ma come lo isolo? (non ho molta praticain queste cose) devo piegarlo? o c'è un modo migliore?
grazie e ciao
-
Se riesci, con del nastro isolante...sennò stacca brutalmente il pin 8 con una pinzetta...;)
P.S. I quote integrali sono vietati. Questa volta ho editato io. Ricordatene per il futuro.
-
Ok ... grazie per la dritta.
stasera provo e poi ti faccio sapere.
ciao
-
Niente da fare ... ho tolto il piedino 8 ma non è cambiato nulla.
grazie e ciao
-
Allora credo che anche l'intervento del tecnico sul cavo non risolverebbe nulla....
-
Accidenti ... non c'è nulla altro che posso provare?
Con il vecchio videregistratore a cassette non ho mai avuto problemi.
Che piffero può essere che fa sovrapporre l'immagine del canale impostato sul DVD rec. al canale impostato sulla TV?
siccome ne capisco poco o niente mi piacerebbe sapere che differenza di trasmissione c'è fra i due che causa il problema.
grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fulminato
ho tolto il piedino 8 ma non è cambiato nulla.
Come non cambia nulla?!?!? Cioè se accendi prima la TV eppoi dopo il DVD la tv si posiziona su AV automaticamente?? Se si, non hai preso il pin 8...
facci sapere
Bye
Miki
-
Credo che il problema sia attribuibile al formato inviato dal DVD Recorder al TV; ovvero:
- il TV accetta in ingresso mediante SCART solo il segnale video composito
-il DVD Recorder invia un segnale RGB
Se così fosse, per ovviare al problema, devi intervenire dal menù del DVD Rec e nella configurazione impostare il segnale di uscita nel formato video composito o CVBS.
Prova e fammi sapere, ciao, Giuseppe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da miki
se accendi prima la TV eppoi dopo il DVD la tv si posiziona su AV automaticamente?? Se si, non hai preso il pin 8...
Cerco di spiegarmi meglio descrivendo quello che accade quando accendo il DVD recorder:
- indipendentemente dal canale in cui mi trovo e indifferentemente se accendo prima la TV o il DVD COMUNQUE il TV rimane sul canale impostato (non va e non è mai andato in AV da solo sentendo il segnale) ma, di fatto mi porta in primo piano l'immagine del canale suo ... sotto c'è quella del canale impostato sul TV (lo vedo perchè, ogni tanto, se non metto in AV fa un piccolo flash in cui si vede il canale sotto).
spero di essere riuscito a spiegare il problema.
grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Granderanda
Credo che il problema sia attribuibile al formato inviato dal DVD Recorder al TV; ovvero:
- il TV accetta in ingresso mediante SCART solo il segnale video composito
-il DVD Recorder invia un segnale RGB
Se così fosse, per ovviare al problema, devi intervenire dal menù del DVD Rec e nella configurazione impostare il segnale di uscita nel formato video composito o CVBS.
Lo provo appena ho un momento e ti faccio sapere.
grazie e ciao
-
Ahh!! Allora il problema (se ho capito bene) è un altro. E' un'interferenza sul canale video di ritorno della SCART.
Se il problema è questo, puoi ovviare comprando un cavo SCART di qualità con una schermatura migliore.
Ti riporto da wikipedia:
Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:
* utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
* scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
* scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale.
non credo sia questo perchè l'immagine che vedo io non è un'ombra o simili è un'immagine nitida pari a quella che vedo con il TV.
grazie e ciao
-
Non riesci a postare una foto? così si capisce meglio qual'è il problema...