Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4610.html
Al CEDIA di Atlanta, la multinazionale nipponica presenta la nuova gamma di TV LCD Bravia XBR10 con tecnologia di retroilluminazione LED Edge, collegamento wireless HD 1080p, Motion Flow 240Hz e contenuti web
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Gianluca correggi il post iniziale sul titolo.
Quando ho letto MEDIA invede di CEDIA ho pensato "ecco, non ci vado quest'anno e gli cambiano il nome" :D:D
-
Ho corretto...gvazie cavo! :D
Gianluca
-
Esteticamente bellissimi,e sicuramente molto validi.Chissà se questi nuovi tv,già montano il pannello sharp.L'unica cosa che stona è il prezzo,imbarazzante.Al cambio,sono oltre 3000 euro per il 46.Speriamo che quando arrivano da noi,i prezzi saranno allineati alla fascia di prodotto a cui appartengono.
Ciao.
-
Al cambio sono almeno 3700€ circa (i prezzi americani sono sempre tasse escluse, quindi noi dobbiamo almeno aggiungere il 20% di iva), poi, tra le tasse aggiuntive ed il resto, direi che il prezzo non sarà troppo diverso da cambio 1:1.
-
E fu così che arrivò anche la nuova serie Bravia "X"; molti non ci speravano più...
Quindi a questo punto a livello di sigle l'XBR9 (che in europa si sarebbe dovuto chiamare X5500 seguendo la tradizione) è stato completamente saltato. Giustamente se l'XBR10 esce nel 2010...non fa una piega! Forse in europa sarà comunque chiamato X5500 (ipotizzo io).
Ad ogni modo sotto alcuni aspetti è un passo indietro rispetto all'XBR8 (X4500): si passa da 55" a 52" per il modello di punta (e su questo si sorvola perchè la differenza è poca...comunque il pannello sarà più piccolo) ma sopratutto è stata abbandonata la retroilluminazione LED RGB a favore dei LED bianchi (già si sapeva) ma non credevo che fossero pure EDGE... Boh secondo me è una scelta molto strana per il modello di punta della nuova serie; capisco la necessità di contenere i costi...speriamo compensi in altro modo!
-
In giappone questa serie non si chiama ZX5?
Se è così, più che l'X4500, questa serie va a sostituire lo ZX1.
-
e la compatibilità con il 3D?
-
Ma volendo si possono avere senza box esterno? inoltre a me della roba dlna wiget ecc non me ne frega niente, mi basterebbe che avesse una presa hdmi,
serebbe cosi senza quel box?
-
forse, anzi sicuramente sono OT; ma dei SAMSUNG 8500 non si sa più nulla? non sarebbero dovuti essere stati presentati proprio all' IFA di Berlino?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cclerici
forse, anzi sicuramente sono OT; ma dei SAMSUNG 8500 non si sa più nulla?
Sì, siamo decisamente OT...cmq la serie 8500 di Samsung per ora non verrà importata in Europa! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nenco
Ma volendo si possono avere senza box esterno?
No! vengono venduti esclusivamente in questa configurazione...così come lo ZX1 venduto in Italia....anche perché tutta l'elettronica è integrata nel set-top box! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
e la compatibilità con il 3D?
Niente compatibilità 3D. I primi modelli Sony "3D Ready" sono attesi per il 2010
http://www.avmagazine.it/news/diffus...2010_4592.html
Gianluca
-
grazie, avevo letto, ma dato che ho visto che supportava i 240Hz ho pensato che fosse compatibile (visto che sony ha scelto i 120hz con occhiali shutter)
grazie ancora
-
Un conto è l'elaborazione 100/120Hz o 200/240Hz (di un segnale nativo 50/60/24Hz), altro è la capacità di accettare in ingresso un segnale video nativo a 120Hz! ;)
Gianluca