HDMI Out a 576interlacciato
Mi permetto di aprire questa interessante discussione, spero sia questo il posto adeguato, perchè ultimamente mi stavo sforzando di uscire dalla mia scheda video del PC, una Gforce 8800GT, in DVI utilizzando la definizione a 576i per entrare poi direttamente nel DVDO iscan HD Plus e far fare a lui il deinterlacciamento portando il segnale da 576i a più alta definizione progressiva, nel mio caso a 720p avendo un pannello a 32 pollici hd ready, e poter vedere i film in DVD trattati solo dal processore.
Non ci son riuscito, ho installato anche i driver omega ma la scheda non supporta in uscita hd il segnale 576 o 468 interlacciato.
La PS3 idem.
Il mio lettore Panasonic DVDS97 idem, e non l'ho mai modificato sdi...
Ricerco in internet e mi trovo due lettori che escono in hdmi a 576i...
l'Oppo, solo nei modelli: DV980H - DV970H
e un Pioneer: DV-610AV
Ho optato per il Pioneer, l'ho scetticamente montato, effettuati i dovuti e semplici collegamenti, hdmi -DVI sul dvdo per il solo video, e optical per il collegamento all'ampi, e acceso.. menù.. seleziona hdmi out... e mi vedo selezionabile il 576i.. lo faccio e .. Pamj!!!:D :D
L'immagine migliora all'istante!. Il Pioneer non tratta nulla, e fa tutto il dvdo..! bellissimo, correggo l'immagine dal dvdo per luminosità, contrasto eccetera e lascio a zero tutti i livelli del Pioneer e del mio vecchio Samsung (LE32R72B).
A questo punto mi vien da fare una domanda.. premetto che il mio dvdo non ha la scheda opzionale sdi, ma è allineato all'ultimo firmware che gli permette di trattare il 576i in dvi.
Ma è come avere una scheda SDI? è la stessa cosa? oppure è diverso??
Se qualcuno esperto può esprimere la sua mi farebbe molto piacere.
Attendo opinioni,
ciao,
Michele