Visualizzazione Stampabile
-
Cinergy 400
Un ciao a tutti.
Volevo chiedere un'informazione a chi mi può aiutare.
Sarei intenzionato ad acquistare una scheda Cinergy 400 per vedere la Tv sul PC senza particolare necessità di catturare immagini.
Le mie domande sono due:
- Il mio PC dispone di un processore Pentium III 500, 512 mB di Ram ed HD da 13 GB. Come configurazione può andar bene oppure l'hardware della Terratec necessita di ben altre potenzialità?
- Alcuni conoscenti che hanno acquistato la stessa scheda mi dicono di non aver nemmeno installato il software originale ma di aver viceversa installato D-Scaler perchè secondo loro non ha paragoni per l'appunto con l'originale. Cosa c'è di vero? E soprattutto cos'ha D-Scaler di tanto differente da renderlo così preferibile al software fornito a corredo con la scheda? Inoltre sul sito Terratec consigliano l'installazione come minimo della versione 4.1.8.
Mi date cortesemente una mano, voi che siete molto più esperti di me?
Grazie a tutti.
Dario
-
Comincia a guardare e leggere un poco QUI
Questi sono i risultati della ricerca fatta nel forum con il tasto RICERCA scrivendo il nome: Cinergy 400.
Ciao ;)
-
Re: Cinergy 400
Citazione:
D.Gerosa ha scritto:
- Il mio PC dispone di un processore Pentium III 500, 512 mB di Ram ed HD da 13 GB. Come configurazione può andar bene oppure l'hardware della Terratec necessita di ben altre potenzialità?
Se vuoi registrare direttamente in Divx o simila presumo sia un po pochino. Su un PIII 733, 512Ram mi saltava troppi frame. Senza compressione è ancora fattibile ma con la generazione di file mastodontici...
Citazione:
[
- Alcuni conoscenti che hanno acquistato la stessa scheda mi dicono di non aver nemmeno installato il software originale ma di aver viceversa installato D-Scaler perchè secondo loro non ha paragoni per l'appunto con l'originale.
I driver originali ce li devi mettere per forza!
Poi se vuoi vederli con il software Terratec (a mio avviso comunque ottimo) o con D-Scaler dipende solo da quanto accurata vuoi che sia la cattura video...
-
Citazione:
joseph68 ha scritto:
Comincia a guardare e leggere un poco QUI
Questi sono i risultati della ricerca fatta nel forum con il tasto RICERCA scrivendo il nome: Cinergy 400.
Ciao ;)
Piacere di conoscereti Joseph e grazie per la tua tempestività. Ho consultato tutto il possibile sul forum. Qualcosa è più chiaro di prima. Il mio problema è che, nonostante usi il computer da anni senza problemi in ambito lavorativo, non ho conoscenze approfondite come le tue (ahimè) sul significato delle varie terminologie legate alla tecnica video. E purtroppo non ho nemmeno il tempo per studiare bene l'argomento come vorrei (mi piacerebbe moltissimo). Al momento mi bastava vedere in modo soddisfacente la TV sul Pc sfruttando uno slot libero inserendogli una scheda di cattura immagine. Pensavo alla Cinergy perchè riconosciuta da tutti ed anche da te assolutamente valida. Quello che vorrei è di non dover smanettare troppo fra vari siti alla ricerca di software (D-Scaler o simili) che poi non sarei in grado di settare. Ho visto alcune pagine di D-Scaler e mi sono venuti i brividi: non conosco il significato di funzioni video in italiano, figuriamoci se devo mettermi a settare la tonnellata di opzioni che offre D-Scaler in inglese. Volevo evitare, in questo periodo di attesa che ci separa dal digitale terrestre, di acquistare un televisore anche se di qualità non eccelsa sapendo di doverlo poi corredare con un decoder di valore superiore al TV stesso per continuare ad utilizzarlo. Se mi dici che posso andare tranquillo installando driver e software originali effettuo il "passo". Per tranquillo intendo il poter vedere i programmi in modo fluido e senza scatti dell'immagine o con ritardi tra segnale audio e video. Se ci sono da settare poi la gamma colori, il contrasto ed altro non c'è problema, non sono poi a digiuno del tutto. Al limite mi riservo di romperti le scatole nuovamente. Oltre alla configurazione del mio PC già espressa ti segnalo anche la scheda Raideon 7000. Il tutto può andare secondo te? Nel caso del software, che tu sappia, esiste una versione di D-Scaler nella nostra cara lingua?
Ciao:)
-
Ciao,
ti rispondo io.
Dscaler se non hai particolari esigenze usa pure il software di TERRATEC.
Quando poi andrai a proiettare o ingrandire le immagini su cose diverse da TV, vedrai che lo scaricherai di tua iniziativa.
Non esiste una versione in Italiano ( e perfortuna, altrimenti avrebbero tradotto solo termini tecnici :rolleyes: )
Ciao
Andra
-
Ciao Andra,
in effetti al momento no ho altre particolari esigenze che vedere la TV sul mio Philips 15". Ti chiedo un'altra cosa. Quando il digitale terrestre sarà operativo a tutti gli effetti si potrà usare la "400" con un decoder o bisognerà buttarla? Ho letto qualcosa a questo proposito da qualcuno di voi sul forum. E nel caso che tu sappia c'è già in giro o magari in arrivo a breve qualche scheda digitale magari già testata sulla bontà e sull'affidabilità?
Ciao
Dario
-
Bella domanda.
In effetti i decorder attuali escono con la SCART e quei pochi con la S-VIDEO dovrebbero funzionare come con il SAT cioè utilizzara solo come scheda di Acquisizione e non come decorder TV.
Alternativa potrebbe essere aspettare una SCHEDA per DTV appena disponibile a prezzi accessibili.
All'estero stanno apparendo SCHEDE DTV ma ti consiglio di aspettare un pochino.
Ciao
Andra