Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...tivo_4570.html
Il quarto episodio della saga di "Resident Evil" - tratto dall'omonimo videogioco di successo - verrà realizzato in 3D utilizzando le stesse telecamere impiegate da James Cameron per il suo kolossal di fantascienza "Avatar"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Era anche scontato che il cinema 3D prendesse piede e rappresentasse il business del futuro.
Ormai le piatte immagini bidimensionali non attirano più così tante persone nelle sale... quindi è logico che per sopravvivere il "grande schermo" ha bisogno di offrire qualcosa di nuovo che la TV ed i PC ancora (ma non per molto) non sono in grado di offrire (se si escludono gli insulsi occhialini anaglifi con tutti i loro limiti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Ormai le piatte immagini bidimensionali non attirano più così tante persone nelle sale...
A me le piatte immagini bidimensionali, magari in 4k, attirano parecchio. ;)
-
io preferirei le immagini bidimensionali a 70mm :) e film belli come quelli di una volta. senza effetti speciali che servono solo per stupire la gente e niente altro.
-
Ma chi non puo' usufriere del cinema 3d a causa di problemi medici( ad esempio mia moglie a causa della perdita dell'occhio dx) deve smettere di andare al cinema?
Sara' una tecnologia innovativa solo quando sara utilizzabile da tutti, sino ad all'ora restera solo un sistema figo per convincere la gente ad andare al cinema.
-
L'importante è che non debba guardare un film con occhiali da sole con quella sgradevole sensazione di scuro. Sennò meglio il 2d.
Non credo che le persone tornino al cinema comunque, o meglio, si continuerà con questo trend, cioè che moltissimi scaricheranno comunque gli screener e si godranno l'audio 0.1 tipo parlare nel tubo di scappamento dell'auto. Non c'è 3d che tenga per abbattere le abitudini. La rivoluzione c'è solo per chi la vuole fare e vivere.
-
Citazione:
Quote rimosso perchè contro il regolamento
veramente i pc offrono il 3d già da parecchio tempo, con una vecchia soluzione Asus mi sembra...oggi ci sono gli occhiali nvidia 3d vision (lcd attivi) e il risultato è meglio di qualunque 3d finora visto al cinema...e tra un pò arriveranno anche le tv lcd 3d ready con tanto di blue-ray 3d , quindi nn so quanto possa essere una soluzione ai problemi del cinema...
-
Sono una soluzione almeno temporanea perché ad oggi non esiste alcun sistema analogo nel settore home. Gli unici DVD e Blu-Ray in 3D esistenti (Polar Express, Viaggio Al Centro Della Terra, Hanna Montana ecc...) usano gli occhialini anaglifi. Non è ancora stato definito uno standard ne per i DVD ne per i Blu-Ray per trasmettere film in formato 3D a televisori e proiettori 3D compatibili dotati di occhialini attivi e finché questo non avverrà il vero 3D nelle nostre case sarà solo limitato a giochini sul PC e qualche applicazione per vedere foto stereoscopiche. Direi ben lontani da una diffusione su larga scala...
-
grande VLAD, ti quoto.... :-))
-
-
Nel cinema che frequento assiduamente, un noto multiplex della provincia di Milano, un film in visione classica 2d su pellicola oppure in digitale 2k, costa 5,50€ con il biglietto ridotto e 7,50€ con l'intero.
Nella visione 3d, in qualsiasi giorno della settimana ed a qualsiasi spettacolo costa sempre la bellezza di 9€ senza possibilità di pagare il ridotto! Avranno sicuramente maggiori spese, dovute agli occhiali, ma credo sia proprio un buon modo per far cassa. Inomma sono d'accordo con starknight, il 3d è una novità che attrae vecchi e nuovi clienti, una nuova risorsa che le sale cinematografiche non possono permettersi di sottovalutare visto il periodo di crisi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Axer
Ma chi non puo' usufriere del cinema 3d a causa di problemi medici( ad esempio mia moglie a causa della perdita dell'occhio dx) deve smettere di andare al cinema?
Sara' una tecnologia innovativa solo quando sara utilizzabile da tutti, sino ad all'ora restera solo un sistema figo per convincere la gente ad andare al cinema.
Con questo ragionamento non avrebbero dovuto implementare l'audio stereo o surround perchè non percepibile dalle persone non udenti da un orecchio.. non ti pare? :p
Non temere comunque, tua moglie potrà tranquillamente vedere i film proiettati in 3d (ma senza l'effetto stereoscopico) indossando gli appositi occhialini come gli altri spettatori. :)
-
Io odio vedere qualcosa con gli occhialini 3D, non li sopporto .
-
PEr ora è una novità per fare cassa e nient'altro, vedremo in futuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Non è ancora stato definito uno standard ne per i DVD ne per i Blu-Ray
In realtá lo standard per il 3D su dvd c´é, ed é quello di "Sensio 3D". L´hanno approvato circa un anno fa. Il fatto é che sono arrivati tardi ed il dvd sta quasi tramontando... probabilmente proporranno il 3D come un´esclusiva del blu-ray e mi sembra anche la mossa migliore, cosí che la qualitá sará la piú alta possibile :)
Nemico del 3D su blu-ray é il 3D in digital download, potenzialmente piú veloce ad entrare nelle case dato che non ha bisogno di standard (vedere "Invincible Tiger" di Namco in uscita questo mese su Xbla e Psn...o anche il futuro servizio di film 3D on demand per console "Next3D")