http://filmup.leonardo.it/locand/franklyn.jpg
Un thriller "gotico", ritmo lento, poca azione.. ma nonostante questo riesce a coinvolgere fino alla fine. Molto bella la fotografia e le ambientazioni.
Ottimi sia l'audio che il video.
Visualizzazione Stampabile
http://filmup.leonardo.it/locand/franklyn.jpg
Un thriller "gotico", ritmo lento, poca azione.. ma nonostante questo riesce a coinvolgere fino alla fine. Molto bella la fotografia e le ambientazioni.
Ottimi sia l'audio che il video.
confermo le qualità video eccellenti. Audio ottimo anche se gli "effetti" sono sporadici. Canale centrale con voce narrante, a tratti, davvero notevole!
Confermo quanto detto nei 2 post precedenti. Film anomalo, lento, cerebrale, costruito su più piani, ma non privo di fascino. Sconsigliato a chi si aspetta il solito thriller tutto azione.
Video veramente notevole, anche se la fotografia in alcune parti del film è volutamente desatura e filtrata la compattezza del quadro non conosce cedimenti.
Audio sui livelli del video, e rapportato alla natura della pellicola.
Molto interessanti anche gli extra che aiutano ad approfondire alcuni punti del film.
Artisticamente insulso!
Concordo sulla qualità del video e dell'audio ma il film a me non è piaciuto affatto...contorto, senza senso e a tratti anche un pò noioso.
Consiglio di noleggiarlo prima di un eventuale acquisto perche' personalmente non e' quello che mi aspettavo e comunque e' noioso e insulso, noleggiatelo prima di buttare via i vostri soldi.
Io sinceramente il finale non l'ho capito e in tutta onestà non mi è nata nemmeno la voglia di capirlo :D !
Dai non era così contorto, se lo si seguiva con attenzione si capisce tutto alla fine.;)
ottimo davvero il comparto video anche se nelle scene scure un po' di cedimento si vede.le scene luminose sono da riferimento
una annotazione.io amo molto le schermate del menu principale fatte bene.beh qui siamo allo stato dell'arte.favolosa...sembra in 3d
Quoto quelli a cui non è piaciuto, a parte il finale intrigante (non credo fosse da capire), viene da chiedersi «perché hanno fatto questo film?» la risposta è un bel “boh!”
Audio buono, forse una certa eccessiva prevalenza del canale centrale quando c’è la voce narrante.
Video non male. Troppo “cartonata” la “Città di Mezzo”.
Non è nei miei criteri estetici di giudizio la distinzione tra film lenti e veloci. Spesso si tratta di necessità narrative. Ma questo mi ha proprio annoiato. Fortuna che era a nolo.
Eva Green è una gran bella donna ma andrebbe diretta un po’ meglio, sennò le parti della nevropatica le calca troppo e ha sempre la stessa espressione. Felice di non averlo comprato. :rolleyes:
Film: 6+
Lo reputo un film "strano" comunque si lascia vedere ed è un po' originale. C'è in giro molto di peggio. Certo non diventerà un Cult.
Video: 8
Mpeg-4. Ottime immagini con dettagli sempre elevato tranne in 2-3 casi sporadici. Ottimi colori (credo voluti) ed ottima profondità.
Audio: 9
PCM 5.1. Da Riferimento, soprattutto per il parlato, forse il film dove hanno la resa migliore in assoluto. Non c'è DTH-HD e DD+ che tenga di fronte a questo PCM.
Considerazioni:
Film a mio giudizio da avere perchè:
1: si lascia guardare pur non essendo niente di che.
2: è bello da "vedere"
3: per "provare" i proprio ampli specialmente nei dialoghi e in primis nei monologhi in questione è sicuramente tra i primi 5 usciti sinora in Italia.
Recensione di Blu-Ray.com con al seguito i "soliti" screen capture...
Franklyn
;)
Strano che su IMDB http://www.imdb.com/title/tt0893402/technical non sia riportato in maniera esaustiva in che modo è girato. Tra l'altro sembra che non sia stato usato il DI. Raro di sti tempi.
By
L'ho trovato pazzesco :eek: e con un Audio ITA PCM DEVASTANTE !!! :eek:
L'ho anche segnalato in MP al Patron del thread di BD di Ottima qualità ... ma non è ancora stato inserito.
Buono a sapersi. Se lo trovo in offerta lo accatto.;)
By