Collegare lettore CD via ottico/digitale ad ampli stereo
Salve a tutti...
prendendo un ampli stereo con ingresso ottico, come ad esempio ESOTERIC AI-10 (che si suppone abbia degli ottimi DAC), collegandoci un lettore cd o un lettore cd/dvd/bluray con uscita digitale, che problemi può comportare?
l'esoteric come ingressi digitali possiede: "Coaxial or Optical (Toslink) Digital Input"... che differenze esistono tra i due tipi di ingressi? con quale si ottengono risultati migliori?
io suppongo che se l'ampli digitale è di buona o ottima qualità anche il risultato lo sia... giusto?
suppongo poi che a questo punto per il risultato finale sia poco influente quale lettore collego all'ampli, sia esso lettore cd dedicato oppure un lettore multipiattaforma cd dvd bluray ecc...
perchè l'unica differenza che ci può essere tra un lettore e l'altro è solo la meccanica...
poi ovvio che collegando un lettore cd di alto livello tramite uscite analogiche a tale ampli (ad esempio accoppiata ESOTERIC AI-10 + ESOTERIC SA-10) la qualità dovrebbe salire ancora...
voi cosa ne dite???
grazie a tutti per l'aiuto!!
p.s. le specifiche tecniche sono: ingresso digitale: linear PCM (44.1kHz ~ 192kHz, 16 – 24bit), DSD (after future hardware upgrade), quindi, legge anche i sacd inviati in formato digitale... giusto??
foto vista posteriore: http://www.audiogamma.it/popfoto.php...1031&codfoto=1