Visualizzazione Stampabile
-
fps video avi
Salve a tutti,
vorrei fare una domanda a chi è più esperto di me, se guardo nelle proprietà di un qualunque file avi, (divx, XVID ecc...) leggo 25 fotogrammi/secondo. Sono 25 fotogrammi progressivi? non dovrebbere essere 50 interlacciati?
Grazie
Emanuele
-
i fotogrammi sono sempre 25...i 50 che nomini sono semiquadri e non fotogrammi completi...
-
ok, conosco la differenza tra interlacciato e progressivo:D ,volevo solo sapere se creando un file divx o simile da DVD le immagini vengono direttamente riconvertite in progressivo o se la conversione avviene al volo durante la visione.
Ora mi viene in mente un'altra domanda: c'è un modo per eliminare il lavoro del telecine e riportare il tutto a 24p?
Saluti
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da ebrutti
volevo solo sapere se creando un file divx o simile da DVD le immagini vengono direttamente riconvertite in progressivo o se la conversione avviene al volo durante la visione
Dipende dalle impostazioni di encoding...credo che si possa creare sia un file con video interlacciato che progressivo...naturalmente se il video è interlacciato, provvederà il software di visione a deinterlacciarlo..;)
Citazione:
Originariamente scritto da ebrutti
c'è un modo per eliminare il lavoro del telecine e riportare il tutto a 24p?
Sinceramente non saprei...di solito l'inverse telecine viene effettuato via hardware da macchine sicuramente non entry level...però non so se esiste qualcosa a livello software che porti risultati apprezzabili...
-
Per portare a 24 fps considerando che il video puo' andare alla velocita' che vuoi.
DVD PAL
devi rielaborare l'audio (accelerato in authoring per il 25 fps) per rimanere sincronizzato quando rimuxi con il video a 24 fps.
DVD NTSC (film perche' video e' 29,97)
nel video togli il 2:3 (dati rindondanti) o ignori il flag , l'audio va' bene ... in realta' e' 23,976 per matchare il loro 59,94 ( 23,976 x 2,5).
Probabile che ci siano programmi che fanno il tutto ... conosco solo filosoficamente la cosa :)
-
quindi praticamente la funzione "telecine inverso" che si vede nei driver NVidia serve a quello.....
Grazie a entrambi delle risposte!!!
saluti
Emanuele
-
Si sia quello che trovi con Nvidia che il Pulldown detection di ATI serve per materiale NTSC , conosciuto anche come inverse telecine IVTC.
Per i DVD PAL a chi piace l'elaborazione dell'audio in diretta c'e' reclock , speeddown PAL.
Ciao
Antonio
-
ok farò qualche prova con reclock