Leggendo le caratteristiche dei vari lettori br alla voce profilo bd si legge 1 oppure 1.1 oppure 2 ,come anche bd live?
Volevo capire cosa cambia da 1 a 2 e se sono aggiornabili via firmware o quello nato 1 resta 1.
grazie
Visualizzazione Stampabile
Leggendo le caratteristiche dei vari lettori br alla voce profilo bd si legge 1 oppure 1.1 oppure 2 ,come anche bd live?
Volevo capire cosa cambia da 1 a 2 e se sono aggiornabili via firmware o quello nato 1 resta 1.
grazie
Facendola semplice:
si differenziano essenzialmente per la quantità di memoria interna destinata a memorizzare contenuti aggiuntivi. Molto bassa per 1.0, più elevata per 1.1 o BonusView, più elevata ancora per 2.0 o BD live. Il profilo 2.0 comprende l'esistenza di una porta di rete sul lettore per scaricare via web ulteriori contenuti aggiuntivi. 1.1 utilizza unicamente quanto è registrato sul BD.
E' possibile passare da un profilo al successivo esclusivamente se ciò è stato previsto in fase di progetto del lettore, fornendolo già in partenza dell'hardware idoneo, che viene "attivato" mediante upgrade firmware (come successo recentemente ad esempio per il Pio LX-91 o come è successo prima ancora per la Playstation di Sony). Se questa possibilità non era stata prevista, nulla da fare.
Ad oggi i produttori possono immettere sul mercato solo lettori con profilo 1.1 e 2.0. Se trovi lettori con profilo 1.0. sono fondi di magazzino del rivenditore.
grazie Andybike, chiaro e esaustivo , ciao