Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ayer_4475.html
Il costruttore taiwanese entra nel settore delle sorgenti audio-video senza hard-disk con un media player di rete completo comunque di connessione USB ed eSATA in grado anche di riprodurre i contenuti fino a risoluzione 1080p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
io ho deciso di puntare sulla zotac ion mini-itx a per realizzarmi un htpc. Offre ottime prestazioni ed ha un costo tutto sommato contenuto.
Queste soluzioni nn so, nn mi convincono appieno, certo come lettori portatili sono ottimi, però per esempio con la soluzione che ho in mente io posso affiancarci anche un lettore bd, qui no...
-
Almeno l'alloggio per un hdd interno potevano prevederlo
-
A me invece pare un prodotto piuttosto interessante: l'alloggio per hdd secondo me non ha senso, molto meglio affidarsi ad un NAS che condivida il suo contenuto con tutti i dispositivi di rete compatibili presenti in casa.
Molto bello anche l'aspetto, il che non guasta affatto. :cool:
Piuttosto, che tipo di condivisioni supporta (NFS, SMB)? E' un client DLNA?
-
Ah ma allora è vero che non li leggete i post ... ;)
Vedi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137802
... e pure questo http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=wUbKQ3nv6gSQaey2
P.S.: Ciao OXO, è un po' che non ci si sente ...
-
Controllato sia sul thread che sul sito ufficiale: correggetemi se sbaglio ma non vedo menzionati né il supporto del DLNA, né la lettura delle ISO.
Fosse così... :rolleyes:
Ciao!
Marco
-
Ma in questo caso del DLNA che te ne fai?
Mentre mi sembrerebbe strano che non legga gli ISO visto che lo fa il WD e che tra i formati c'è l'm2ts ... cmq è una cosa che può essere implementata successivamente ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Ma in questo caso del DLNA che te ne fai?
Una trentina di ISO dei DVD rippati (tutti originali eh?) dei film che mia figlia piccola vede e rivede di continuo + qualche migliaio di foto + 200 e passa CD rippati (idem) appoggiati in un NAS DLNA possono bastare? ;)
Ciao!
Marco
-
E' sufficiente un disco fisso ;) ... anche perchè un DMP DLNA mica è detto che faccia girare tutto, anzi ... dipende dalla certificazione che possiede.
(... ho capito che tu il NAS DLNA ce l'hai già ... ;) )
-
Ciao AlexZone, piacere di risentirti. ;)
Concordo in pieno con poe_ope, a me il DLNA serve parecchio: sarei veramente curioso di saperne di più al riguardo, quindi mi fiondo subito a dare un'occhiata al 3d segnalato (mentre il secondo link porta a... ricerche di lavoro...? :confused:).
-
C'è qualche differenza rispetto al WD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
E' sufficiente un disco fisso ;)
Eh no, perché gli stessi contenuti, per l'appunto in rete, li "consumo" spesso contemporaneamente da:
* Il pc di mia moglie (guarda e carica le foto nuove & ascolta la musica in MP3)
* La PS3 (film/registrazioni della playtv/foto/musica...) collegata al vpr
Mi manca un lettore realmente universale, piccolo e versatile, collegabile in rete, diskless, per completare "l'architettura" di cui sopra per la TV in soggiorno... Tutto qui. ;)
Ciao!
Marco
-
@poe_ope
Ma, scusami, c'è qualcosa che non mi torna e non riesco a capire ...
Il tuo NAS non credo che abbia solo il DLNA come protocollo di condivisione e comunicazione; probabilmente avrà almeno l'SMB o Samba, e poi magari FTP, NFS, ecc. quindi anche se questo media player non ha la compatibilità con DLNA non dovrebbe avere problemi a leggere i contenuti del tuo NAS ...
@OXO
Ciao. ti vedo bene ... ;)
Per quanto riguarda il DLNA questo serve per far parlare dispositivi che normalmente non hanno (o meglio avevano) protocolli di comunicazione e condivisione in rete come appunto tv e simili; ma quando hai un dispositivo che già opera nativamente con i più diffusi protocolli (come credo sicuramente questo OPlay abbia) non hai bisogno del DLNA anche perchè in uscita vai direttamente coll'HDMI o composito.
P.S.: il secondo link a me funziona ... porta direttamente all'annuncio Asus