Ma sel ps3 è wifi, cosa impedisce alla sony di produrre controller simil a quelli della wii? è un problema di brevetto?
Visualizzazione Stampabile
Ma sel ps3 è wifi, cosa impedisce alla sony di produrre controller simil a quelli della wii? è un problema di brevetto?
in realtà il controller della ps3 è "simile" a quello nintendo, perchè ha anch'esso i sensori di movimento, ovviamente quello nintendo per questo scopo è fatto meglio
Diciamo che le due console hanno concetti diversi alla base.
Senza considerare che per realizzare su PS3 un controller simile al Wiimote bisognerebe anche ideare una sensor bar.
a parte il brevetto, che è Nintendo registred perlomeno per i prossimi anni a venire, è una questione di progettazione iniziale.
Nintendo voleva quello. ha fatto quello.
Sony voleva la ps3 così come è oggi.L'aggiunta del giroscopio è scaturita da una visione in anteprima del wiimote, e successiva rincorsa per includere una funzionalità simile.
Non è un caso che per la rilevazione dell'inclinazione del controller ps3 non serva una sensor bar (adibita alla triangolazione e al calcolo della posizione e profondità).
Se ci fate caso infatti, la sensor bar ve la fanno mettere li, ma non è necessaria per tutti i giochi che utilizzano il sensore di movimento.
Si potrebbe tranquillamente fare anche per le console Sony e MS, solo utilizzando altre tecnologie per ovvi motivi di brevetto.
Nulla è impossibile. rimane da vedere come implementare il tutto su console NON nate nativamente così.
;)
Ah! altra cosa. la ps3 è wifi ma i controller si interfacciano con la macchina via Bluetooth. non via wifi o servirebbero piu canali per una macchina. Idem per il Wiimote. sinceramente credo anche la 360.
Sono molto perplesso sul fatto che Sony non voglia dare "battaglia" anche in questo settore a Nintendo.
Come se non volessero pestarsi i piedi.
Eppure non ci vorrebbe molto.
Progettare una specie di Wiimote, e per giunta migliore, e' abbastanza semplice ora che i prezzi delle elettroniche sono calati ancora di piu'.
peccato per i brevetti che di fatto hanno blindato il wiimote e i suoi eventuali emuli e poi bisognerebbe anche riprogettare tutti i controlli di tutti i giochi già usciti se si volesse avere la retrocompatibilità e implementare nei nuovi giochi tutti i nuovi controlli!
non mi sembra proprio una passeggiata di salute nel bosco!
ciao
igor
ps: lasciamo fare a chi sa progettare i controller il proprio lavoro!
questione di brevetti, cmq come già detto la filosofia alla base delle due console è completamente diversa..