Visualizzazione Stampabile
-
Eruditemi su Ampli 7.1
Allora , sto per sostituire il mio glorioso Yamaha RX-V 795 che tra poco compie 10 anni , con qualcosa di più moderno .
Sono rimasto totalmente indietro , non ho più seguito la scena ampli da diverso tempo, e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli .
1) Il mio budget si aggira intorno i 600/700 euro quale è il migliore ampli sul mercato con questa cifra ? .
2) Lo userò prevalentemente come HOME THEATER con i BD collegando una PS3 e quindi per la visione di FILM .
3) Che codifiche utilizzano i BD ? True HD etc. in cosa consistono ? .
4) Mi servirà anche come processore video a 1080 P collegato a un Panasonic TX-50G10 , quindi se non ho capito male è importante abbia HDMI 1.3 .
5) Possiedo già delle casse 5.1 della Boston , il kit 7.1 da quali casse è composto ? .
6) La dicitura THX cosa comporta ? .
7) Eruditemi :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
1) Il mio budget si aggira intorno i 600/700 euro quale è il migliore ampli sul mercato con questa cifra ?
-Onkyo TX-SR706
-Marantz SR5003
-Denon AVR1909
-Yamaha RXV863
-H/K AVR445
Questi sono probabilmente il meglio che puoi trovare con quel budget...
Citazione:
Originariamente scritto da traider
3) Che codifiche utilizzano i BD ? True HD etc. in cosa consistono ?
Sarebbe un po' troppo lungo da spiegare...in pratica sono codifiche audio lossless (senza perdita d'informazione quindi) ad un bitrate più elevato dei classici DD e DTS e quindi di maggior qualità...per approfondimenti, spulcia un po' sul forum e vedrai che troverai tutto ciò che ti servirà per fare chiarezza...
Citazione:
Originariamente scritto da traider
5) Possiedo già delle casse 5.1 della Boston , il kit 7.1 da quali casse è composto ?
Basta che aggiungi 2 diffusori alle casse già in tuo possesso (presumibilmente ti serviranno i surround back)...
Citazione:
Originariamente scritto da traider
6) La dicitura THX cosa comporta ?
è una certificazione...anche qui con qualche ricerca sul forum vedrai che troverai esaurienti spiegazioni...;)
-
Ti ringrazio!
Ho trovato anche altri 2 modelli dimmi come sono e se rispondono un pò alle mie caratteristiche, sopratutto per quanto riguarda il collegamento al pana 50g10 da usare come processore video esterno a quello della TV :
Harman Kardon AVR 255
e
Sony STRD G 820
Lìharman kardon ha scritto sulla confezione chip faroudja che a quanto so è buono come processore video .
Fatemi sapere grazie :D .
-
Lascia perdere quel Sony...l'HK va bene anche il 255, e tutti gli ampli che ti ho riportato (chi più chi meno) fanno un discreto lavoro di processing video...ti consiglio a questo punto di andare a farti qualche ascolto in modo renderti conto personalmente della validità dei sintoampli accoppiati a diffusori a tua scelta...;)
-
:D Quindi come diceva il mio babbo è meglio lasciarlo sullo scaffale il sony...
Un altra cosa sulla quale sono dubbioso è la relativa poca potenza dell harman kardon riporta solo 50 watt x 7 canali, mentre nel sony 110 watt x 7 ...
quelli della sony sono finti ? :D :D .
-
Mi permetto solo di dire che su questa fascia di prezzo conviene concentrarsi esclusivamente sulla qualità audio lasciando perdere la parte video dei sintoampli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
quelli della sony sono finti ? :D :D .
110 W un amplificatore Sony li eroga (forse) solo con un canale attivo...sicuramente con 2 canali sarai attorno ai 50 W e con 5 canali crolli sotto i 20 W...poco ma sicuro...;)
Concordo con Daniel...non aspettarti chissà che dal lavoro del processore video di questi ampli...il loro sporco lavoro lo fanno (come ti dicevo poco più su...), ma niente di più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
Un altra cosa sulla quale sono dubbioso è la relativa poca potenza dell harman kardon riporta solo 50 watt x 7 canali, mentre nel sony 110 watt x 7 ...
Non fidarti mai dei watt dichiarati dalle case perchè spesso vengono testati con un solo canale in funzione! Invece harman kardon è l'unica marca che testa i watt con tutti i canali in funzione!;)
-
harman kardon mostra i dati di wattaggio medio con tutti i canali carichi, mentre molti altri produttori "misurano" i picchi con un canale solo per gonfiare la cifra.
Mio consiglio personale: se proprio devi aggiornarti aggiornati con una classe superiore. Se rimani sempre sull'entry level poco godrai del nuovo acquisto.
-
Grazie a tutti per le risposte :D , quindi ricapitolando , quale di questi ampli emersi è il migliore come prezzo e prestazioni ? per le mie esigenze sopra postate .
Tenendo conto dei consigli precedenti e quindi "accontentandoci" del processore video dell'ampli , quale è quello che possiede tutte le certificazioni audio moderne :
DTS HD / Dolby®TruHD / Dolby® Digital+
PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™
Dolby® Digital / DTS
Dolby® Digital EX
DTS-ES (MATRIX 6.1 / DISCRETE 6.1)
DTS 96/24
DTS® NEO:6
Dolby® Prologic
Dolby® Prologic II
Dolby® Prologic IIx
Dolby® Dual Mono
PCM 96 k/24 bit
Neural - THX Surround
e che suoni e renda al meglio l'audio dei BD ?
Ancora grazie .
-
Dato che lo userai prevalentemente con i film io restringerei la scelta tra l'Onkyo 706 e lo Yamaha rx-v863.;)
-
D'accordo con roberto...sono più "d'impatto" rispetto a Denon e Marantz che risultano essere un po' più "music oriented"...;)
-
Mhm sembrano veramente ottimi prodotti:
http://www.avmagazine.it/news/diffus...rivo_3642.html
ed anche lo Yamaha 863 anche se non lo trovo sul sito della yamaha ITA qualcuno mi può aiutare ?
:D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
ed anche lo Yamaha 863 anche se non lo trovo sul sito della yamaha ITA qualcuno mi può aiutare ?
Qua...;)