TV LCD a 24 fps, sono tutti uguali?
Sono in piena confusione di scelta, capita quando uno crede di essere sicuro di certe idee, per poi ricredersi quando si trova davanti a degli addetti dei reparti specializzati che asseriscono il contrario. Per questo chiedo lumi che possano chiarirmi le idee.
La domanda nasce spontanea, dopo che in un centro commerciale ho notato uno stupendo Samsung da 55 “ con retroilluminazione a LED, attratto soprattutto per la qualità cromatica e profondità del nero.
Mentre osservavo con tanto interesse il demo proprietario che girava, vicino vi erano TV di nota marca nipponica, anche quest’ultimi dotati di tecnologia LED e non, e a tal proposito ho chiesto delle info all’addetto del settore.
L’addetto al reparto, mentre mi decantava la superiorità dei modelli nipponici rispetto a quelli koreani, (va beh! forse doveva spingere sulle vendite di questi modelli) io ribadivo il fatto che anche questi modelli utilizzano pannelli koreani e che a parità di prestazioni io preferivo tv koreani per il rapporto qualità prezzo più conveniente.
Alla luce di queste affermazioni, il commesso precisava anche se pur vero che la nota marca nipponica utilizza pannelli di terze parti, quello che fa la differenza è il “motore” che li pilota, ed il “motore” nipponico è uno dei migliori per quanto riguarda il trattamento digitale del segnale prima di essere inviata alla matrice del pannello, con conseguenze positive o negative sulla fluidità dei movimenti.
Una volta fuori, avevo più dubbi di prima, pensavo che ormai tutti i tv LCD avessero raggiunto un livello qualitativo pressocchè molto simili nell’ambito della stessa fascia di prezzo e invece così non è.
Quindi i tv di ultima generazione sono in grado realmente di trattare il frame rate dei blu ray senza peraltro avere immagini “scattose” e dipende forse anche dal refresh rate che sia a 100 0 200 Hz?
Dato che non ho un riscontro pratico della questione, potete aiutarmi a far chiarezza su questa problematica ? :what:
Un cordiale saluto