Audio digitale e teoria sul campionamento
Apro questo argomento come continuazione della diatriba che prosegue in ogni topic leggermente correlato alla qualità del cd audio, alla sufficienza del campionamento a 44.1 ed altre chicche.
Anch'io ho studiato l'argomento in passato, quindi penso di poter contribuire.
Più avanti posterò qualche immagine dimostrativa, intanto per la discussione pongo alcuni punti che devono essere ricnosciuti da tutti come punto di partenza.
1-una segnale senza armoniche è prodotto esclusivamente da un'onda sinusoidale
2-la lunghezza d'onda della sinusoide è la distanza tra due punti con le stesse proprietà cinetiche
3-un onda seghettata è piena di armoniche