Ehi Emidio, ma che avete fatto a DVHT di settembre?
Appena mi è stato messo tra le mani dalla mia bellissima edicolante di fiducia ho sentito un peso insospettabile; pensavo avesse sbagliato rivista e invece...
Visualizzazione Stampabile
Ehi Emidio, ma che avete fatto a DVHT di settembre?
Appena mi è stato messo tra le mani dalla mia bellissima edicolante di fiducia ho sentito un peso insospettabile; pensavo avesse sbagliato rivista e invece...
Vorreste farmi credere che è già in edicola il numero di settembre? :eek:
Solitamente comincio la caccia intorno al 10 del mese....
...scoprire che il malloppone e' formato da quella inutile, a mio parere, parata pubblicitaria che altro non e' che l'EISA Award.:(
Per un attimo avevo sperato in qualche succulenta prova in piu'...
Sigh!
GW
.....numero quello di settembre.
Complimeti!
Soprattutto per il reportage dell'ottimo Manuti sull'infocomm 2002.
Mi piacerebbe solo che la nuova tecnologia Tridigital della Nec per i DLP fosse trattata in maniera più approfondita sui prossimi numeri di DVHT.
byz.
Luny.
ho appena preso il numero di luglio-agosto,che fate mi raccontate tutto il numero di settembre??????:mad: :D :D :D
...........la presenza del nostro Emidio impedisce di valutare gli Eisa solo alla stregua di "parata pubblicitaria".
Almeno per il rispetto di un professionista.
:rolleyes: :confused:
angelo
Calma ragazzi, lil mio commento non voleva essere offensivo nei confronti di chicchessia, tantomeno degli attendees delle testate nostrane. Ho solo espresso un opinione personale nei confronti di una "parata pubblicitaria" relativa ad apparecchi che ogni anno, puntualmente, vengono proposti ad un pubblico "poco esperto" come "best buy of the year". Il termine "parata pubblicitaria" deriva dalla presentazione "leafleat look-alike" con descrizioni corpo 24 delle meraviglie tecnologiche presentate.
Secondo me potrebbe essere effettivamente reso un servizio migliore al pubblico "poco esperto" presentando I prodotti ritenuti effettivamenti "best buy" in maniera diversa.
Cosi com'e', l'EISA Awards, appare come una mega operazione di marketing delle aziende coinvolte appoggiata dalle maggiori testate europee del settore (commento di mio cognato - nel dare un occhiata alla rivista - che ha tutt'altri interessi rispetto all HT).
Ora se questo e' il commento di una persona che effettivamente non ha il nostro hobby e che distrattamente osserva questi gioielli nei centri commerciali mi chiedo : come puo' una parata come l'EISA Awd sensibilizzare chi effettivamente ha interesse ad acquistare un impianto HT piuttosto che un televisore piuttosto che un impianto HiFi ?
Una presentazione meno da leafleat e piu' "customer oriented" contribuirebbe IMHO ad evitare quella naturale diffidenza che in genere si ha verso le trovate di marketing delle aziende.
Giusto per stimolare la discussione e sentire la vostra in merito.
Ciao
Gw
Sarà pure una parata pubblicitaria ma ritengo che l'EISA abbia ormai una credibilità davvero invidiabile. Molto interessanti alcune candidature.Citazione:
Originariamente inviato da GoldWing
...scoprire che il malloppone e' formato da quella inutile, a mio parere, parata pubblicitaria che altro non e' che l'EISA Award.:(
Per un attimo avevo sperato in qualche succulenta prova in piu'...
Sigh!
GW
Riguardo DVHT di questo mese....dopo alcune critiche che avevo espresso sul forum a questa rivista ora mi sento di fare tantissimi complimenti alla redazione. Numero eccezionale, che rimarrà nella storia !!
Complimenti soprattutto a Manuti per l'ottimo reportage.
Però però....si vede che settembre è un mese importante per le riviste che trattano ht & affini : anche Af Digitale ha confezionato un numero eccezionale, ottimo e pratico l'utilissimo dvd Eagle Project in regalo. L'avete già usato per tarare l'impianto ?:D
"Complimenti soprattutto a Manuti per l'ottimo reportage. "
:o :o :o
Grazie, ma sapessi che fatica!!!
:p :p :p :p
mitico Andrea
Luca
Ma che c'era qualcosa firmato dal Manuti? Io non l'ho visto, saranno state le solite due /tre righe :D .Citazione:
"Complimenti soprattutto a Manuti per l'ottimo reportage. "
Meglio leggere il Moroni va!
...la nuova tecnologia Tridigital della Nec!Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
"Complimenti soprattutto a Manuti per l'ottimo reportage. "
:o :o :o
Grazie, ma sapessi che fatica!!!
Quando ce ne racconterai di piu? E il nuovo HD2 della Texas? e il QX-1 della JVC? Pensi che nel giro di due anni queste tecnologie determineranno il sorpasso dei DLP e D-ILA nei confronti dei CRT (anche di altissimo livello)?
Byz
Luigi
"...la nuova tecnologia Tridigital della Nec!
Quando ce ne racconterai di piu? "
Semplice: non appena potrò provare qualcosa del genere! Ma non credo sia semplicissimo... :(
"E il nuovo HD2 della Texas?"
Ecco, di questo ho già visto qualcosa... in Italia... nel Nord... ;) . Ma lo vedrete anche voi al Top Audio e fino ad allora non posso dire nulla!
"e il QX-1 della JVC?"
Troppo costoso per uso amaatoriale, ma straordinario. Pensiamo al 150, che è più "umano" (si fa per dire...).
"Pensi che nel giro di due anni queste tecnologie determineranno il sorpasso dei DLP e D-ILA nei confronti dei CRT (anche di altissimo livello)?"
Sì. forse anche prima. Forse non con la pienezza del CRT, ma il limite si sta avvicinando a grandi passi!
Incredibile, già cominciavo a capirlo dal tenore dell'articolo su DVHT, ma ora ne ho la conferma. Anche il Manuti, l'ultima roccaforte di difesa dei tritubo, sta cedendo. Beh, mi attaccherò alla "pienezza" ;)Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
"Pensi che nel giro di due anni queste tecnologie determineranno il sorpasso dei DLP e D-ILA nei confronti dei CRT (anche di altissimo livello)?"
Sì. forse anche prima. Forse non con la pienezza del CRT, ma il limite si sta avvicinando a grandi passi!
P.S. Per non parlare del Fratta, che ormai decanta gli LCD :(