Consiglio urgente su cavi da passare in sottotraccia
Sto ristrutturando il salotto dove ho il mio HT; e' una stanza 5 x 4 e sto sostituendo il pavimento.
Ieri gli operai mi hanno chiesto se volevo un sottotraccia per passare i cavi dell'energia elettrica e i cavi di potenza per i diffusori.
Loro hanno portato dei corrugati da 16 e hanno fatto un sottotraccia piuttosto largo lungo i tre lati perimetrali della stanza (partendo da un angolo dove ho la presa elettrica e le elettroniche).
Fra un paio di giorni mi riempiranno il sottotraccia e vorrei un consiglio su come agire e cosa inserire nel sottotraccia.
Al momento ho un 5.1 (che probabilmente diventera' un 7.1), quindi con i quattro diffusori front & surround agli angoli della stanza.
Avevo pensato di passare un cavo per l'energia elettrica in un singolo corrugato da 16 per meta' della traccia in modo di avere un paio di prese ai tre angoli della stanza, ma con i cavi per i diffusori (e magari anche del proiettore) non ho proprio idea di cosa fare.
Di solito cosa si fa?
Passo 7 corrugati? Uno per l'elettricita' e 6 per ogni cavo per diffusori? E se poi volessi comprare dei cavi nuovi come faccio?
E inoltre dal pavimento come escono i cavi? Nel senso che per le prese elettriche ci sara' una canalina che parte dal pavimento e poi la presa a parete, per i cavi invece? E' lo stesso?
Devo dire qualcosa di particolare all'elettricista per fare in modo chhe il cavo elettrico non comporti interferenze e sia isolato rispetto ai cavi per le casse?...o basta che siano in corrugati differenti anche se vicini?
Mi scuso per la lunghezza e per le domande confuse, ma come avrete capito anche dai "miseri" termini usati non mi sono mai interessato a installazioni in sottotraccia e quindi sono all'oscuro di tutto.
Ora mi vado a leggere qualche thread sulle vostre installazioni ma, visto che tra domani e dopodomani dovranno chiudere la traccia, se qualcuno mi puo' dare qualche consiglio veloce e in linea di massima, ne sarei veramente grato.
Grazie e ciao