high end ed HT: serve davvero?
Posto nel forum generale perche si tratta di una questione che, seppur relativa al solo audio, coinvolge un pò tutti gli elementi della catena.
Dato che sono in fase di pianificaione upgrade, tra le mie riflessioni e considerazioni fa costantemente capolino una domanda: per un utilizzo dell'impianto esclusivamente (e sottolineo esclusivamente) per i films, fino a che punto è produttivo spingersi verso componenti di alto livello qualitativo?
Giusto a titolo esemplificativo: se sorgente, pre ed ampli (o sintoampli) sono al di sopra di ogni sospetto, collegare (tanto per fare nomi noti a tutti) una coppia di 801 nautilus o di 704, fa differenza?
Sull'ascolto della musica, non c'è dubbio di si, ma sul segnale compresso DD o DTS, il miglioramento è tangibile?
Siccome non ho sufficiente esperienza per rispondermi, chiedo a voi.
Ciao. Aurelio
Re: high end ed HT: serve davvero?
Citazione:
aurel ha scritto:
Posto nel forum generale perche si tratta di una questione che, seppur relativa al solo audio, coinvolge un pò tutti gli elementi della catena.
Dato che sono in fase di pianificaione upgrade, tra le mie riflessioni e considerazioni fa costantemente capolino una domanda: per un utilizzo dell'impianto esclusivamente (e sottolineo esclusivamente) per i films, fino a che punto è produttivo spingersi verso componenti di alto livello qualitativo?
Giusto a titolo esemplificativo: se sorgente, pre ed ampli (o sintoampli) sono al di sopra di ogni sospetto, collegare (tanto per fare nomi noti a tutti) una coppia di 801 nautilus o di 704, fa differenza?
Sull'ascolto della musica, non c'è dubbio di si, ma sul segnale compresso DD o DTS, il miglioramento è tangibile?
Siccome non ho sufficiente esperienza per rispondermi, chiedo a voi.
Ciao. Aurelio
OVVIAMENTE TANGIBILE
Re: high end ed HT: serve davvero?
Citazione:
aurel ha scritto:
...
Giusto a titolo esemplificativo: se sorgente, pre ed ampli (o sintoampli) sono al di sopra di ogni sospetto, collegare (tanto per fare nomi noti a tutti) una coppia di 801 nautilus o di 704, fa differenza?
Sull'ascolto della musica, non c'è dubbio di si, ma sul segnale compresso DD o DTS, il miglioramento è tangibile?
Siccome non ho sufficiente esperienza per rispondermi, chiedo a voi.
Ciao. Aurelio
ciao Aurelio,
sarebbe troppo semplicistico risponderti semplicemente di si',
a mio parere migliore e' la sorgente e migliore deve essere tutta la catena.
sempre IMHO, con il vinile si riescono apprezzare miglioramenti qualitativi che con sorgenti digitali verrebbero probabilmente mortificati.
e' un problema che mi sto' ponendo proprio in questi gg perche', a fronte di un'elettronica ormai definitiva (spero per un po' di tempo...) devo scegliere delle casse che vadano ugualmente bene sia per il vinile che per l'HT, e la scelta non e' facile... e ti dico che se avessi dovuto scegliere delle casse solo per l'HT, avrei gia' fatto la mia scelta.
ciao
Gianni
;)
Re: Re: Re: High end ed HT
Citazione:
peppemar ha scritto:
Caro, Aurelio, sono convinto, che possiedi un amplificatore che in fatto di pulizia, dettaglio e precisione non ha nulla da invidiare a nomi altisonanti quali Denon, Revox, HK e compagnia bella,
Peppino bello,
non ho dubbi che il nostro ampli sia una bomba e che dia la paga a quasi tutti gli altri integrati.
Ma quando parlo di high end, io non alludo a denon e hk: alludo, ad esempio, a quel pre e finali separati krell che ho visto ieri pomeriggio al prezzo totale di quasi 25.000.
Faceva talmente paura, solo a vederlo, che uscendo ho ringraziato di non avermelo fatto ascoltare: sono certo che mi avrebbe sconvolto la serata.
Ciao. Aurelio
Re: Re: Re: High end ed HT
Citazione:
peppemar ha scritto:
Sono convinto che il collo di bottiglia sta proprio nei diffusori, che ho avuto modo di ascoltare e che non mi sono piaciuti affatto, troppo nasali e incapaci di ricreare una scena sonora accettabile.
Ciao
Vallo a dire al mio negoziante di fiducia, che si rifiuta di vendermi casse di fascia più alta perchè le ritiene sprecate.... Un poveraccio non può neanche più sperperare quattrini.
Ciao. Aurelio