Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto primo impianto HT
Buongiorno a tutti, premetto che è la prima vota che scrivo su un forum perciò spero che mi perdonerete eventuali “scorrettezze”.
La mia domanda è relativa all'acquisto di un impianto HT da affiancare alla televisione.
Il mio impianto è così composto:
Plasma Pioneer LX 5090H (eccezionale, acquistato leggendo il forum)
Sky Mytv HD
DVD Daytec 501 (preso al supermercato anni fa ma non va poi male...)
Le mie esigenze sono:
Essenzialmente guardo SKY (sport e film);
Mai noleggiato un dvd, li guarda solo mio figlio di 2 anni;
la musica me la ascolto quasi esclusivamente da vinile su un impianto Hi Fi dedicato e ben lontano dalla zona TV.
Il meraviglioso Pioneer ha però un ben misero suono e poi le casse sono antiestetiche e vorrei eliminarle, pertanto si rende necessario acquistare un HT, ma quale, restando intorno ai mille?
Leggendo il forum per le casse mi sarei orientato su Indiana Line tesi, a detta di tutti ottime per rapporto qualità/prezzo, ma l'ampli?
Non capisco molto di codifiche video, up scaling e down scaling e mi chiedo, visto che con le fonti collegate direttamente alla tele sono contento della qualità di visione, mi serve una parte video sofisticata o posso limitarmi a modelli base tipo Onkyio 606 o Denon 1709 o anche inferiori?
Da ultimo mi sorge anche la domanda: se, date le mie limitate esigenze (colonne sonore di film e rari dvd di concerti), pensassi a qualche soluzione "all in one", che avrebbe anche il vantaggio di un impatto estetico migliore, c'è qualcosa che possa andare decorosamente, sui 5/600 euri?
grazie a tutti.
Matteo
-
che prezzo ha la tua tv?e buona?io sonoi una new entri e volgio creare un H T anche io
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
Non capisco molto di codifiche video, up scaling e down scaling e mi chiedo, visto che con le fonti collegate direttamente alla tele sono contento della qualità di visione....
Attento che l'appetito vien mangiando...
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
mi serve una parte video sofisticata o posso limitarmi a modelli base tipo Onkyio 606 o Denon 1709 o anche inferiori?
Diciamo che non sono proprio modelli base i 2 citati...il discorso da fare principalmente (IMHO) è:
Farai un upgrade prima o poi (p.es. lettore BR) o pensi di accontentarti vita natural durante di Sky (ma non sai che ti perdi...soprattutto col popò di tv che ti ritrovi...;))
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
Da ultimo mi sorge anche la domanda: se, date le mie limitate esigenze (colonne sonore di film e rari dvd di concerti), pensassi a qualche soluzione "all in one", che avrebbe anche il vantaggio di un impatto estetico migliore, c'è qualcosa che possa andare decorosamente, sui 5/600 euri?
Se proprio vuoi andare al risparmio...onkyo HT-C5115
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/18603968_8eb145f857.jpg
poco meno di 600 € online...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabrixnew
che prezzo ha la tua tv?e buona?io sonoi una new entri e volgio creare un H T anche io
Se leggi nel forum troverai numerosi commenti.
Pare sia il miglior plasma in circolazione, e non posso che confermartene l'altissima qualità... che però si paga, costa su internet circa 2700/2800 euro.
ciao
-
-
hai proprio ragione, ho la TV da nemmeno 10 giorni e sto già a scartabellare su internet per l'home theatre...
ho preso il dvd di vasco rossi e devo dire che l'impatto visivo è notevole rispetto al vecchio crt, non escludo quindi l'acquisto di Blu ray in futuro, ma in che cosa mi limiterebbe un ampli tipo l'onkyo che mi ai indicato (bello in effetti) rispetto a un 606 o simili?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
in che cosa mi limiterebbe un ampli tipo l'onkyo che mi ai indicato (bello in effetti) rispetto a un 606 o simili?
In primis perderesti le codifiche audio HD dei BR (Dolby TrueHD e DTS-Hd MA)...dopodichè credo che le connessioni dei diffusori siano proprietarie, quindi quelli gli attacchi e quelli resteranno...
Diciamo che se non hai grosse pretese potrebbe anche andare, ma si tende sempre a sconsigliare gli all-in-one per problemi di customizzazione e (in generale) di qualità audio...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabrixnew
Guarda, non sono molto esperto, ma penso che sei nella discussione sbagliata.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
...ho preso il dvd di vasco rossi e devo dire che l'impatto visivo è notevole rispetto al vecchio crt...
Alt! Hai sicuramente un signor plasma, ma che un dvd si veda meglio con un LCD/PLASMA rispetto ad un CRT ho dei seri dubbi! Ovviamente dipende molto da che polliciaggio aveva il tuo tubo (nel senso che se era piccolo perdeva in quanto ad impatto visivo dell'immagine), però guarda che parlando di dvd nessun lcd o plasma riesce a restituire la stessa qualità visiva complessiva offerta da un buon vecchio CRT! Se poi parliamo di bluray allora il discorso cambia!
Per quanto riguarda l'ampli: ti consiglio di lasciar perdere gli all-in-one! Piuttosto compra un ampli tra quelli che ti hanno suggerito (aggiungi anche yamaha rx-v 463 o 663 che sono ottimi per uso home theatre) e parti con 2 bei frontali; poi aggiungerai gli altri diffusori poco per volta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
ho preso il dvd di vasco rossi e devo dire che l'impatto visivo è notevole
..........se lo sentissi magari anche con il mio impiantino entry level che ho in firma ti verrebbero le lacrime agli occhi :D ;) :)
p.s. complimenti per il Pioneer.
-
sei partito bene pensando alla serie TESI; lascia stare gli all in one che danno solo delusioni...... Come ampli potresti metterci un denon 1909.
-
Puoi pensare anche a una soundbar.
La migliore soluzione sarebbe però partire con un buon ampli e 2 ottimi diffusori + sub per iniziare come già suggeritoti.
scarterei assolutamente la serie entry di Denon, resterei su Onkyo, un bell' ampli potrebbe essere il Marantz 5003.
Per i diffusori puoi mettere quelli da pavimento a quanto sembra, meglio.
-
Allora, in questi due giorni ho meditato e sono giunto alle seguenti conclusioni:
ampli Onkio 606 o yamaha 663, non potendo ascoltarli tirerò la monetina...
Casse: davo per scontato di acquistare le Tesi ma ho controllato le misure e non mi stanno, finirebbero quasi davanti al kuro che sta in una specie di nicchia; devo quindi pensare a dei minidiffusori.
Pensavo indiana line nano accoppiate a un buon subwofer velodyne, che ne dite, per le mie esigenze (solo film, no musica) potrebbero andare o vien fuori un insieme sbilanciato? e per il canale centrale che fare?
Alternative compatte e non troppo onerose?
grazie
-
Sul mercatino è comparso un kit Cabasse Alcyone.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matben
ampli Onkio 606 o yamaha 663, non potendo ascoltarli tirerò la monetina...
Diciamo che il 663 costa qualche euro in più, non fa upscaling e possiede 2 ingressi hdmi in meno; si potrebbe pensare che gli hanno sacrificato meno parti dal punto di vista economico (in giro per internet ho letto più di una volta che l'onkyo è più scarificato nell'alimentatore e che quindi si siede di più nella reale potenza d'uscita)! Io, pur avendo optato per il 663, credo che siano molto vicini in termini di qualità complessiva, perciò ti consiglio di scegliere quello che ti piace di più esteticamente oppure quello che trovi al minor prezzo!