Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...sell_4318.html
Sintoamplificatori, Lettori DVD e Lettori Blu Ray Denon scontati fino al 30% su Videosell: una promozione unica, di cui approfittare entro il 28 Marzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
caspita, però un po' più di "discrezione" con queste news! :D
-
E brava Videosell! Personalmente però mi ha stupito di più il nuovo prezzo al quale viene proposto il Pioneer Susano.
-
Ma è una notizia o uno spot pubblicitario? :mbe:
per la cronaca su Trovaprezzi ci sono altri negozi che propongono prezzi uguali o inferiori a quelli di Videosell
e tutto questo senza "promozioni speciali"
-
Stavo per scrivere la stessa cosa.....
-
Attinente alle offerte Videosell, ma non su prodotti Denon, mi sembra molto più interessante quella sui prodotti Bryston e Velodyne DD15 ;)
-
Senza voler entrare nei meriti, ma specificatamente i prodotti Denon sussiste una sostanziale differenza tra un prodotto distribuito da AudioGamma e uno "importato" da un altro paese della comunità europea. La differenza sta tutta nel fatto che i prodotti "importati" non godono della garanzia "italiana" e pertanto andrebbero poi rispediti dal rivenditore nel paese di origine in caso di malfunzionamenti (in bocca al lupo in quel caso ;)). Se il negoziante di turno preferisce acquistare per esempio in Germania, acquista sicuramente ad un prezzo decisamente più basso di quello che potrebbe essere il prezzo del distributore italiano e pertanto potrà praticare un prezzo decisamente competitivo a parità di margine.
Con ciò voglio dire che è facile oggi reperire da altri paesi esteri dei prezzi molto competitivi e molto scontati rispetto al listino ufficiale italiano, ma non è altrettanto facile trovare un prodotto "italiano" con il medesimo sconto.
Ribadisco, non voglio entrare nei meriti e tantomeno sono andato a guardare i singoli prodotti e i singoli prezzi su Trovaprezzi, Kelkoo o quello che sia. Vorrei solo darvi questo ulteriore spunto d'analisi inerente la dinamica di un prezzo di vendita. Ponetevi prima questo interrogativo e successivamente ponetelo anche al venditore :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mav®
Ma è una notizia o uno spot pubblicitario?
E' una notizia ed è anche un provocazione verso gli altri distributori e negozianti, visto che non è mai capitata una cosa del genere.
Inoltre, a giudicare dal numero di "click" su questa notizia... ;)
-
La notizia rende felice l'utente, meno chi comprende che è una modalità per smuovere un mercato (anche questo) in crisi.
-
personalmente questa notizia mi infastidisce un po', come scritto da altri l'offerta non mi sembra davvero degna di nota, in pochi secondi ho trovato lo stesso prodotto menzionato a 259€ ben al di sotto della citata soglia dei 300€ abbattuta da videosell.
dal mio punto di vista ben vengano le news che annunciano la possibilità di prove comparative o l'esposizione di prodotti difficili da reperire, come ad esempio lo shoot out a cui ho avuto modo di partecipare allo spazio 2M di milano 2, che già di per se servono a stuzzicare il possibile acquirente. è chiaro che avmagazine e il suo personale hanno rapporti più o meno stretti con i rivenditori specializzati, ma non credo sia corretto inserire promozioni dirette che non siano realmente "fuori mercato".
questa inserzione ritengo non rientri in questa tipologia, in quanto influenza il lettore presentandogli come "irripetibile" un'offerta che, almeno per quanto riguarda il prodotto in questione, non mi sembra lo sia. solitamente si propone in una news il prodotto più caratteristico o rilevante, quindi non credo che gli altri prodotti denon venduti a prezzi "stracciati" siano più vantaggiosi di quello citato.
tra l'altro, se esiste un regolamento, credo esista sia per l'utenza che per gli amministratori e i giornalisti, cito:
G) Ricordiamo a tutti gli iscritti che AV Magazine è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente sia nelle pagine della rivista, sia in quelle del forum. Ogni inserimento di informazioni pubblicitarie senza il permesso dell'Amministratore, oltre che contro il regolamento è anche scorretto nei confronti dei clienti inserzionisti. La nostra reazione a inserimenti di materiale pubblicitario senza permesso sarà durissima.
sicuramente il problema in questo caso non è il consenso dell'amministratore, ma l'inserimento di materiale pubblicitario in una sezione che non dovrebbe comprenederlo dato che ci sono già strumenti adeguati e finalizzati a tale scopo o, perlomeno, essere evidenziata come inserzione pubblicitaria e non camuffata come news.
a scanso di equivoci cito il decreto legislativo 74/92: "la pubblicità è ingannevole quando induce o può indurre in errore, pregiudicando il comportamento economico dei consumatori [...] è ingannevole ogni comunicazione che, direttamente o indirettamente, crea nei consumatori un’idea errata sul prodotto o servizio offerto"
ps: con questo non voglio creare nessuna polemica, sia chiaro, in due anni abbondanti che frequento il forum non ho mai avuto nulla da ridire, ma gradirei che l'inserimento di questa tipologia di news venisse perlomeno riconsiderata, a prescindere dal numero di click, dato che un titolo del tipo "Incredibili saldi Denon su Videosell", difficilmente non attireranno l'utente.
ciau!
-
a me quello che "puzza" non è il titolo in sé (forse un po' esagerato... "incredibile" mi sembra un po' troppo ma vabbè), ma il fatto che ci siano dei bei bannerozzi di Videosell. E, a voler pensare male, verrebbe in mente che la vendita del banner sia stata fatta contestualmente all'inserimento del testo... se il testo è stato "venduto", andrebbe indicato come pubbliredazionale, mentre se fosse un semplice accordo (la notizia in effetti c'è, è una promozione e, a detta di alcuni, è pure notevole) un titolo meno eclatante avrebbe salvato capre e cavoli ;)
se scrivessi un articolo che contiene la parola "incredibile" o robe simili, il mio capo mi defenestrererbbe al volo :D (sempre che qualcuno non avesse inventato l'auto che va ad acqua anzichè a benzina, ma allora sarebbe un altro discorso :D )
morale: non prendetevela se poi la gente "mormora"... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vipermario
ho trovato lo stesso prodotto menzionato a 259€ ben al di sotto della citata soglia dei 300€ abbattuta da videosell.
Mi invii il link in privato?
Grazie.
Sabatino
Edit:trovato da me. Rinnovo l'invito ad accertarsi prima dell'importazione ufficiale o meno dei prodotti. Non per dire, il sito che vende questo Denon a 259 euro parla di garanzia 24 mesi generica. Poi lo stesso sito ha un altro AVR 1509 in vendita specificando GARANZIA DENON ITALIA a 282 euro più spedizioni (arriviamo a circa 300 euro comprensivi di trasporto). La miglior offerta di un AVR 1509 con garanzia Italia che ho visto è di un altro sito ancora ed è di 274 euro + 14 euro di spedizioni. Videosell lo vende a 280 euro comprensivo di spedizioni. Attualmente il miglior prezzo online che abbia visto per un AVR 1509 con garanzia Italia è proprio di VideoSell.
In tutta questa dinamica dei prezzi, non dimenticatevi poi chi vende un oggetto e nello specifico la struttura che c'è alle spalle. E' facile offrire online prodotti con margini più bassi se i costi di gestione dovuti ad una totale assenza di una struttura organizzativa sono più bassi. Quando comprate un prodotto, non pagate solo l'oggetto in sè ma tutta una serie di servizi di livello superiore che solo un negozio specializzato può offrire e garantire. E questi servizi per il negozio rappresentano sicuramente un ulteriore costo. Se a questi servizi aggiungete pure un prezzo più basso rispetto alla concorrenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
In tutta questa dinamica dei prezzi, non dimenticatevi poi chi vende un oggetto e nello specifico la struttura che c'è alle spalle. E' facile offrire online prodotti con margini più bassi se i costi di gestione dovuti ad una totale assenza di una struttura organizzativa sono più bassi.
questo è innegabile, ma se il prodotto è disponibile in 24-48 per l'utente finale, la maggiore snellezza della struttura è solo un vantaggio, con il conseguente risparmio di costi per l'azienda che ricade sul cliente finale.
sono d'accordissimo invece sulla necessità di maggiore chiarezza per quanto riguarda il mercato di importazione, mea culpa non aver indagato maggiormente sull'offerta da 259€, altrimenti non l'avrei postata...è facile così essere i primi della lista, ma la differenza rimane risicata.
personalmente non sono d'accordo invece sulla maggiore competenza "in assoluto" riportata per i negozi specializzati, ci sono negozi on line molto competenti e professionali, specie in ambito home video, dai quali ho già avuto il piacere di acquistare, non avendo mai nessun problema in caso di prodotti difettosi o di guasti, tanto più che i centri di riparazione sono gli stessi e centralizzati. e lo stesso posso dire in fatto di aiuto nell'acquisto, dove ho spesso trovato personale competenti che mi hanno aiutato ben oltre ciò che sarebbe stato di loro competenza.
e alla fine...non trovi anche tu che "Incredibili saldi" sia un po' esagerato per una differenza da te stesso identificata in 8€? ;)
ciau!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vipermario
questo è innegabile, ma se il prodotto è disponibile in 24-48 per l'utente finale, la maggiore snellezza della struttura è solo un vantaggio, con il conseguente risparmio di costi per l'azienda che ricade sul cliente finale.
Io per struttura mi riferivo principalmente alla possibilità di avere uno spazio allestito (negozio fisico), attrezzato con tanto di sala prove ed avere personale sempre a disposizione del cliente/visitatore di turno. Converrai con me che sarebbe '"incredibile" (:D) avere tutti questi servizi in più e con un prezzo addirittura più basso, anche se di poco, rispetto alla concorrenza? Il personale qualificato, la sala attrezzata e quanto altro, sono tutti costi in più che un rivenditore sostiene. E siccome il fine ultimo della loro attività è generare un qualche profitto - e il profitto è dato dalla differenza tra ricavi e costi - per forza di cose tutto il discorso deve essere concentrato sui prezzi di vendita dei singoli prodotti. E offrire tutti questi servizi in più (costi in più) e al tempo stesso offrire anche un prezzo più basso, per me ha dell'incredibile.
Citazione:
personalmente non sono d'accordo invece sulla maggiore competenza "in assoluto" riportata per i negozi specializzati
però poi non ci lamentiamo del commesso "generico" del Mediaworld che, dopo aver venduto una lavatrice, magari spara una cavolata parlando della connessione HDMI :)
Sabatino
Ps. ci tengo a precisare che parlo in termini generali, senza alcun riferimento a singoli negozi specializzati e non.
-
Tutti i prezzi dei prodotti Denon sul sito in oggetto sono superiori a quelli praticati da molti altri negozi in regime ordinario (senza alcuna promozione). La classica finta promozione tesa ad ingannare gli acquirenti.
Saluti