Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/o...blet_4313.html
Secondo fonti taiwanesi non confermate, il prossimo netbook ultraportatile di Apple vanterà un display con tecnologia OLED flessibile multi-touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Per questo fantomatico prodotto Apple ... ogni giorno se ne sente una ma addirittura ipotizzare uno schermo OLED flessibile mi sembra decisamente troppo. Bisogna dare un peso a tutti i rumors che stanno girando su internet perchè altrimenti si crea solo confusione. Schermi touch OLED flessibili esistono forse solo come prototipi e quindi sono ben lontani da una produzione di massa.
-
Perfettamente d'accordo. Non a caso nella parte finale dell'articolo ho preferito parlare di "probabili smentite" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da greensea
addirittura ipotizzare uno schermo OLED flessibile mi sembra decisamente troppo.
Ecco il "troppo" (uno e due)... :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da greensea
Schermi touch OLED flessibili esistono forse solo come prototipi
Di solito i prototipi anticipano la produzione seriale... e un anno tra la presentazione dei primi display pieghevoli e la diffusione in serie potrebbe essere plausibile (il video Samsung risale al novembre 2008, il gadget Sony addirittura a maggio dell'anno scorso). ;)
-
Uno schermo di quel tipo oggi costerebbe migliaia di euro solo lui, figurati metterlo in un netbook.
4000€ l'oled rigido Sony in commercio, figuriamoci questo, così fantasioso.
-
Ovvio aspettarsi, comunque, che il netbook Apple non costerà certo 239 €: ne costa 900 quello della Sony... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
il netbook Apple non costerà certo 239 €
Supponendo i tempi di ipotetica presentazione, l'abbassamento di prezzo dei display (a maggior ragione se prodotti in serie), la profondità cromatica limitata (trattandosi di notebook) e il prezzo sicuramente "da early iPhone/iPod" (ovvero nettamente superiore alla concorrenza, praticamente inesistente causa innovazione settoriale) il contesto è quantomeno plausibile. Quindi non certamente "poche centinaia di dollari": ricordo che i primi iPod (5GB, 2001) e iPhone (4 GB, 2007) costavano circa 500 USD... un notebook di questo tipo sarà esponenziale.
OLED flessibile o no, è indubbio che Apple creda fermamente nel touch-screen e che da tempo abbia chiaramente indicato la via da percorrere nei dispositivi portatili: non a caso Lenovo ha presentato questo, che probabilmente (almeno in parte) eccheggia la funzionalità che sarà peculiare delle nuove generazioni di ultraportatili (utilizzo indiscriminato aperto/chiuso, touch-screen, etc.).
-
L'11" Oled son y costa la modica cifra di 4000€ Quanto potrebbe costare un portatile simile?
-
Non certo quella cifra, visto che uscirà a fine anno. ;)
-
No rumor peggio dell' Iphone nano