Consiglio su AVR per Indiana Line HC
Ciao, grazie all'aiuto di alcuni esponenti del forum sono riuscito a tirare le basi per un mio prossimo HT da rifinire nei prossimi mesi. Ecco qua i componenti che vorrei prendere:
- Indiana Line HC 505
- Indiana Line Tesi 810
- Indiana Line HC 304
- Indiana Line HC 205
Il mio dubbio è principalmente sulla scelta del sintoamplificatore che andrà ad alimentare il tutto. Purtroppo posso dedicare MENO di 300€ all'ampli, so che sono pochi, ma per adesso non posso fare di meglio.
I tre ampli, che in questi giorni, ho preso in considerazione sono:
- Denon AVR 1509 (consigliato da Antonio Leone)
- Onkyo TX-SR 506E
- Yamaha RX-V363
In alternativa potrei trovare sull'usato uno Yamaha RX-V463 più o meno allo stesso prezzo.
Questi sono i papabili sintoampli che ho adocchiato in questi giorni.
Vorrei possibilmente dei pareri di chi li ha provati. Non mi interessano le decodifiche HD, mi interessa la maggiore qualità audio in base ai miei gusti. Quello che cerco io è principalmente un suono esteso su tutte le frequenze, con particolare vigore alle alte frequenze e ai medio bassi. L'utilizzo che ne farei sarebbe 50/50 Musica e Home Theater.
Purtroppo non riesco a provarne nessuno in zona, quindi devo affidarmi ai vostri pareri. Non voglio suoni "gommosi" o "plasticosi", asettici, nemmeno qualcosa che mi faccia tremare la casa. Mi basta ottenere (anche a volumi contenuti) il classico effetto "cinema" sui medio bassi, senza sacrificare troppo l'ascolto della musica. Qual è il giusto compromesso fra le tre scelte da me menzionate?
Inoltre i primi due sinto amplificatori hanno una potenza in uscita di 75W su 7 canali, mentre il terzo vanta di 100W su 5 canali. Visto che non voglio espandere il sistema a 7.1 potrei optare per il sintoampli Yamaha per avere quella potenza in più per alimentare gli altoparlanti, o è solo uno specchio per allodole?
Aspetto ansioso i vostri pareri :)
Grazie anticipatamente per le risposte