audio hi-end x ascoltare mp3?
buona giornata a voi tutti.
stanotte ho elaborato un bel dilemma e ve ne voglio fare partecipi...
ha senso usare un impianto hi-end per ascoltare quasi esclusivamente musica compressa - mp3, wma, ecc?
se la risposta vostra è la stessa che mi sono dato io - ma sei fuori? - allora è sensato chiedersi anche se è sensato spendere su diffusori e ampli top (es. mcintosh, b&w nautilus) o comunque di un certo livello, per ascoltare un segnale audio compresso multicanale DD o dts, che sono comunque algoritmi di compressione e quindi inferiori qualitativamente all'amato-odiato standard cd.
per questo motivo, forse anche inconsciamente, ho sempre rifiutato l'integrazione tra il mio impianto stereo - cd rega, ampli unison simply two, proAc studio 125, thorens td 145 + grado e stadio phono rotel modificato da audiovision, con quello multicanale - x1, pioneer dv444, yama rxv540, polk r15 x 4 + csi 20, sub yama 215, schermo mot. maxivideo 4:3 da 90".
ora ditemi la vostra