Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ugno_4245.html
La casa olandese che introdurrà per prima sul mercato un display in formato 21:9 ha rivelato che il nuovo televisore arriverà in Europa a giugno a un prezzo di listino di 4.000 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Mi piacerebbe sapere quanti esemplari verranno venduti...se penso a cosa si potrebbe comprare con quei 4000 € mi vengono i peli dritti...:D
-
-
Mah c'hai proprio ragione Dave :P
-
certo che se sfornano prodotti di nicchia...della nicchia...che + nicchia non si può...la domanda è...ma la crisi esiste o no?
comunque straconcordo con gli altri commenti.con 4000 euro se ne compra di robina....
-
Mah, io ho molti dubbi su questa tv, una risoluzione di 2560x1080 impone uno scaling su tutto il materiale, anche il 2.35:1 e c'è fa chiedersi come verrà fatto, senza contare lo stretching che verrà applicato su tutti gli altri formati.
-
E rimane il dubbio del numero di pixel!
e poi 21/9 si può semplificare in 7/3 ;)
-
veramente sono stati rivelati eccome ed e' un bordello nella gestione delle immagini.
Con risoluzione di 2560x1080 pixel,schermo Clear LCD 200 MHz e tempo di risposta dichiarato di 1 millisecondo ( se vabbe ),una presa Ethernet, cinque prese HDMI 1.3 e una connessione Wi-Fi.
Per quanto riguarda la gestione dell'immagine e' tutto uno stiramento con tutte le fonti a partire da quelle 16:9 stirate in orizzontale,quelle 4:3 saranno portate a 16:9 con bande ai lati.
Quelle native 2.35:1 verranno stirate in verticale per nascondere le bande nere.
Un vero casino insomma...mah
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
...e' tutto uno stiramento con tutte le fonti a partire da quelle 16:9 stirate in orizzontale,quelle 4:3 saranno portate a 16:9 con bande ai lati.
Quelle native 2.35:1 verranno stirate in verticale per nascondere le bande nere.
:confused: :confused: eh???
-
Prezzo assolutamente fuori mercato.
-
Vorrei aggiungere che ha anche il supporto per collegare in USB la Nespresso (R) oppure un GPS.
A presto per ulteriori dettagli...
lol
-
A parte il prezzo: a me non sembra una soluzione furba togliere le bande nere per poi dover scalare e stiracchiare qualunque cosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
veramente sono stati rivelati eccome ed e' un bordello nella gestione delle immagini.
Fonte???:confused:
Grazie!
Gianluca
-
Ma i film 2.35:1 nativi, su bluray a che risoluzione vengono riprodotti? 1920x1080 con bande nere orizzontali?
Certo che se i canali tv utilizzassero di default i 16:9, forse il formato di questo schermo diventerebbe standard, 16:9 con bande nere i programmi tv e film da cinema in formato naturale.
-
Aldilà del particolare prodotto, io sono favorevole a questo nuovo formato. Se questa è la scelta del cinema è giusto avere a disposizione un pannello che l'adotti in modo nativo. Spero che anche le altre marche seguano l'esempio, magari anche solo per i modelli di punta...