Prendo in esame anche il VPR oppure no ?
Ciao a tutti, vi leggo da un po’ e per questo vi faccio i complimenti per l’accuratezza del forum. E' la prima volta che scrivo e spero di non chiedervi cose già dette e ridette ma non sono riuscito a trovare nel forum quello che cerco.
Ora vengo al dunque. Io voglio dare l’addio al mio vecchio TV crt e per questo mi stavo facendo una cultura su tv Lcd e Plasma. Avevo anche praticamente deciso di rimanere sul Plasma per i motivi letti in questo forum.
Poi, qualche giorno fa mi sono messo a “spulciare” anche gli argomenti che riguardano la videoproiezione e qui ho cominciato a fantasticare con l’immaginazione.
Tenendo presente che l’acquisto lo farò entro l’estate, che il mio budget è di 2.000 €, che l’uso che ne farò sarà 40% di tv sd tramite sky, 20% di PS3, 20% film dvd, 20% bd e hd sky e che la moglie sarà da convincere, mi stò chiedendo se è il caso di prendere in esame la videoproiezione oppure no.
Ho visto che molti affiancano la videoproiezione a un tv. E’ ovvio che la videoproiezione nasce con l’obbiettivo di assaporare film in alta definizione come al cinema ma volevo capire se ha senso usarla ogni giorno al posto della classica TV sostituendola in tutto e per tutto.
Anche per quanto riguarda la luce nella stanza ho un atroce dubbio : è vero che la condizione per poter godere al meglio la proiezione e quella di oscurare la stanza ? Nel mio caso usando il soggiorno come home theatre in cui ci sono due finestre dovrei predisporre un tendaggio adeguato…
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.