Ma Val La Pena Lo Schermo Autocostruito?
sono un fortunato possessore di infocus 4800.
Volevo solamente portare la mia esperienza con lo schermo. Mi sono prima documentato sulle tante idee che viaggiano sul forum approposito di schermi autocostruiti pertanto mi sono affidato alla tenda IKEA prima perchè sono andato all' IKEA per altri acquisti ma non mi soddisfava poi con l' MDF verniciato (e sverniciato rigrattato riverniciate ecc ecc) Alla fine, dopo aver perso un sacco di tempo mi sono deciso ad acquistare uno schermo online dalla maxivideo, visto che tutti ne parlana bene online, personalizzato con la misura che mi andava bene. Ho preso uno schermo con cornice. Pagato arrivato in 8 giorni, sballato, controllato la bella cornice ed il telo, montato in minuti 5, attaccato in altri minuti 10, acceso l' infocus e rimanere basito è stato tutt' uno. Scusate ma chi me lo ha fatto fare di andare a cercare, perdere una montagna di tempo e mal di testa quando con poco + di 300 euro e in meno di mezzora ho uno schermo perfetto, bello di suo che quelli che avevo fatto non gli si avvicinano nemmeno lontanamente ? meditate gente meditate. Non si va a inventare l' acqua calda!!! Eppoi spendere per il pj eppoi lesinare sullo schermo mi pare una cosa da matti. (lo dico ora cospargendomi il capo di cenere) Se poi qualcuno è soddisfatto dell' autocostruito bè probablimente, a mio avviso, non ha visto gli schermi professionali per uso videoproiezione.
Sempre pronto a ricredermi, ma cerco qualcuno che realmente mi faccia vedere il vantaggio dell' autocostruito.
Ginko