Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...alia_4190.html
Audio Reference annuncia l'arrivo sul mercato italiano di due nuovi diffusori dell'inglese ProAc che di fatto aggiornano la gamma di diffusori della rinomata linea "Response": D1 e D18 che andranno a sostituire, rispettivamente, 1SC e D15
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
... una struttura a ragno rialzata... presa acrilica a smorzamento di fase...ventilazione laterale... Per loro fortuna le ProAc suonano meglio di come vengono tradotti i datasheet e le veline commerciali; ma che gli costa prendere un vero interprete e magari verificare quanto va cianciando?..
-
perchè tu come li avresti tradotti? :)
-
side venting for improved bass loading= condotto (di accordo se reflex o aperiodico se a linea di trasmissione: questo non lo posso sapere io) laterale per migliore caricamento delle frequenze basse.
acrylic damping phase plug=ogiva per correzione di fase in materiale acrilico smorzante
raised spider assembly=dispositivo di sospensione e centraggio della bobina mobile rialzato
-
grazie per la precisazione. Girerò queste info a chi di "dovere" ;)
Sabatino
-
Pur suonando abbastanza bene, ho da sempre ritenuto le Proac sopravvalutate in rapporto al loro prezzo di acquisto.
E, assolutamente imho, non sono nemmeno così neutre. Hanno un basso un po loudness. Che poi questo possa piacere, è un altro discorso.
-
Ba non mi pronuncio su come si sentono, visto che appunto non li ho mai sentiti, ma esteticamente so proprio brutti.
-
Bass Loudness is evil :grrr:
-
Chissà come suoneranno queste nuove creature del "vecchio" stewart....
come dico sempre, proac o si ama o si odia, sono diffusori sempre un pò particolari.
Era ora dare un pò di brio al catalogo....