Arcam AVR300 o Marantz SR5003?
Buon giorno a tutti, sono un nuovo utente.
Ho da poco deciso di "upgradare" un po' l'audio/video di casa, ora veramente basico, sia come audio (impiantino 2 ch: Oppo 980, che uso anche come dvd player per la tv, scott 222c, ampli vintage a valvole, e Mosscade 502 come diffusori), che come video (vecchio ma valido crt Philips 26").
Visto che l'impianto 2 ch "serio" c'è già e ha altra collocazione, ho pensato ad un multicanale, che seguirà l'acquisto di un tv a breve e fungerà anche da "fonte" musicale per la famiglia.
Per questo le caratteristiche di musicalità in stereo hanno comunque molta rilevanza.
Ho sempre sentito parlare molto bene dell'Arcam, sia in mch che in stereo, e ho sentito dire che a livello di qualità sonore non c'è storia con i nuovi Marantz (molto meglio l'Arcam).
So che quest'ultimo non possiede entrate e uscite HDMI, ma che posso comunque utilizzare sorgenti audio/video HDMI (BD, DVD, decoder sky, ecc) mandando il segnale video in HDMI direttamente al tv, e quello audio al receiver tramite le uscite analogiche.
Cosa mi perderei seguendo questa strada, scegliendo cioè l'Arcam? E in cosa altro, a livello funzionale e qualitativo, sarei penalizzato?
Come dicevo mi sto accostando a questo mondo da poco e ho bisogno dei vostri consigli e pareri più competenti.
grazie
mario