Partita di calcio di stasera su RAI2 da ricevitore satellitare in component, schermo a 1,8 m con immagine di 1,2 m.
http://www.filoviva.it/VB2.JPG
Visualizzazione Stampabile
Partita di calcio di stasera su RAI2 da ricevitore satellitare in component, schermo a 1,8 m con immagine di 1,2 m.
http://www.filoviva.it/VB2.JPG
stessa identica situazione con scart rgb da italtel.
Credo che il vero punto critico del Panny sia il VB....
La mia domanda.
Dobbiamo tenercelo così?
E' una caratteristica (grande cagata) come mi hanno risposto quelli del negozio in Germania dove l'ho acquistato) o un difetto?
credo che per il sat ci sia poco da fare.
Sarebbe importante con l'aiuto di altri forumisti, trovare una soluzione per i dvd. Pare che con un buon htcp il problema si risolva.
Speriamo che qualcuno lo abbia risolto anche con un lettore e ci dica quale.
Ho notato che il VB si manifesta in modo diverso a seconda del telo.
Io ne ho due da ufficio: in uno e' molto meno evidente.
Io ho un HTPC con HOLO, entro con un GB Pioneer in S-Video,
e vi assicuro che il VB e' inesistente,
noto qualche rallentamento nell'immagine, ma e' una cosa veramente rara.
Dimenticavo, proietto su un muro dipinto di grigio chiaro.
Ho provato a sovrapporre allo schermo attuale: bianco quadagno 1,2x un vecchio telo, però ormai tutto rovinato, grigio polarizzato ad alto quadagno 2,5x e mi pare di notare molto meno il VB.
...a mio parere dipende sempre dalla sorgente e o dai cavi che ricevono interferenze, per quello che ho potuto verificare di persona il proiettore centra poco con il vb.
Io con l'ae100 e con l'ae500 pochissime volte ho visto il vb.
ciao.
e "visto".....mi tengo stretto il panny 100 :p
VB, hulk: qui invece di andare avanti andiamo indietro :rolleyes:
Ma gli "addetti del settore" cosa dicono ?????????
Ale
Secondo me la sorgente può migliorare l'immagine in generale ma il VB rimane eccome. Ho verificato che le righe sono sempre nella stessa posizione indipendentemente dalla sorgente dal tipo di visualizzazione scelta 4:3 16:9 14:9 zoom1 e zoom2.
Il pannello usato nel Panny500 è lo stesso dello Z2?
Se, come ho letto in questo forum, aggiornando il Firmware sembra abbiano risolto il problema con lo Z2 si potrà fare lo stesso con il Panny500?
Se è un problema di tutti i Panny500, come ha scritto un possessore dello Z2, uniamoci per risolvere il problema.
Qualcuno di città e magari che vende VPR, io abito in un paesino sperduto del Trentino, può chiedere informazioni alla Panasonic Italia riguardo a questo problema?
Vi siete chiesti una cosa: perchè nei vari siti ufficiali della Panasonic nell'elenco dei modelli in produzione non è mai presente il PT-AE500?
Nel forum ho trovati dei vecchi post sul Panny500 che rimandano a link di pagine di siti ufficiali Panasonic che non esistono più. Perchè la Panasonic ha tolto il Panny500?
Non vedo vertical banding in questa foto, piuttosto sembra un problema di intermodulazione da interferenza.Citazione:
gitamani ha scritto:
Partita di calcio di stasera su RAI2 da ricevitore satellitare in component, schermo a 1,8 m con immagine di 1,2 m.
http://www.filoviva.it/VB2.JPG
P.S. Mentre è davvero preoccupante l'OB ( Obliqual banding :D ) attribuibile ad una rasatura fresca ed eccessiva dell'erba del campo di calcio :eek: ( scherzo naturalmente! )
Il prodotto e' regolarmente presente nei siti ufficiali dove dei paesi dove viene gia' commercializzato come Germania e Nuova Zelanda
a leggere il manuale, per ingressi vga si può forse provare ad intervenire dot clock e phase.
Oltre alle righe più scure del VB, che sulla foto a pieno schermo non si notano ma nella foto del particolare sì, è presente una certa disomogeinità nei colori che fa apparire l'immagine a strisce.
Non è presente nessun difetto da intermodulazione o di sdoppiamento, te lo assicuro, l'immagine è molto pulita.
Ho fatto un sacco di prove, come ho già scritto, e il difetto, solo con certi colori e gradazioni, è visibile sempre.
L'unica entrata che non ho ancoar potuto provare è il DVI, ma lo farò al più presto. Comunque sono alla conclusione che è un difetto dei pannelli LCD. Se dopo dipenda dal circuito che li pilota, dalla imperfetta sovrapposizione o altro non lo sò.
Ciao Giuseppe,
Molti in USA dicono di aver limitato i danni regolando il Flicker del menu' nascosto (vedi nuova mia discussione).
Pare agisca sugli stessi parametri modificabili da menu sullo Z2.