Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...asma_4138.html
Continuano le precisazioni e le prese di posizione sul presunto, eccessivo consumo energetico dei TV al plasma, sottolineato da una serie di articoli pubblicati da alcuni quotidiani europei e nazionali la scorsa settimana
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
La tecnologia al Plasma, sebbene presenti nella sua migliore incarnazione (Kuro) grossi pregi in termini qualitativi, credo anch'io che non possa tenere testa alle tecnologie concorrenti per molto tempo ancora.
Ci sono difetti come il consumo spropositato e la scarsa tolleranza ai simboli RAI - MEDIASET e SKY (i quali rimangono spesso impressi nel pannello) che mi hanno fatto storcere il naso da sempre in quanto li ritengo due grossi limiti di questa tecnologia.
Ben vengano LED (soprattutto nei VPR... non vedo l'ora) e OLED !!
-
ogni tecnologia ha i suoi limiti ;) ritengo i plasma il miglior compromesso in base a quanto offre oggi il mercato!
poi che le nuove tecnologie siano migliori sotto il punto di vista dei consumi mi pare il minimo! ci mancherebbe che presentassero TV che consumano di più...
-
Matteo 79...io non ho rilevato quanto dici su quanto io possiedo... E tu mi pare non abbia un plasma :)
-
Ragazzi...visto che i problemi di risorse energetiche sembra siano di grande attualità e destano tanti timori, io propongo di:
- mettere al bando gli aspirapolvere (torniamo alla scopa e alla paletta...)
- torniamo a mangiare cibi freddi e carni crude
- spegniamo tutti questi pc...bastano le macchine da scrivere...
- andiamo tutti in bicicletta....
- Riscaldamento, condizionamento...che ce ne facciamo? in Inverno basta stare sotto 4 strati di maglioni e coperte e d'estate tutti nudi...
Si potrebbe andare avanti all'infinito...ripiombando così nel tardo medio evo....
-
quoto dave! prendersela coi plasma che saranno presenti si e no nell'1% delle famiglie nel mondo non mi pare molto sensato...
-
Ho acquistato settimana scorsa una asciugatrice (no no non ho sbagliato forum). Pompa di calore in classe A consuma 1.4kw per una asciugatura. Sabato giravo per un noto supermercato dove trovare prodotti lowcost e una splendida asciugatrice di marca blasonata a prezzo ridicolo (un quarto del prezzo che ho pagato per la classe A): guardo i consumi: classe C, 4.8kw per ogni asciugatura. Ce n'erano due o tre bancali e andavano come il pane.
La maggiorparte delle persone evidentemente guarda il prezzo e non quanto consuma. Se si vuole spingere l'adozione di elettrodomestici a minor consumo questi devono costare meno di quelli che consumano di più (in realtà è esattamente il contrario, una lampadina a basso consuma costa molto di più di una lampadina tradizionale). A parità di prezzo è necessario che siano esposti chiaramente i consumi. Non so per quale motivo su LCD e plasma non vi sia esposta la tabella delle classi. Evidentemente in Italia non è obbligatoria. In Francia l'ho vista esposta anche sulle macchine (che spettacolo vedere una Mito in un concessionario Alfa Romeo) con la targhetta della classe... mi sembra D o E ma non ricordo bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da eric67
Evidentemente in Italia non è obbligatoria.
Ma anche se lo fosse caro eric, credi veramente che l'uomo della strada si degnerebbe di leggerla (probabilmente non sa neanche a cosa si riferisce...W, kW? cosa sono? non fanno neanche parte dell'alfabeto italiano...)? L'esempio lampante l'hai visto con i tuoi occhi (e si parla di consumi esageratamente maggiori rispetto ad un televisore..).
L'italiano medio va dal commesso di turno (che per definizione ne sa meno di lui...) e si fa consigliare su quale televisore gli permette di vedere meglio Maria De Filippi e Luca Giurato, convinto di aver preso una tv che gli permette di vedere i canali televisivi in "alta definizione"!! (wow..pensate che figura ci farò quando farò la riunione di condominio a casa mia...); il commesso (che ne sa poco ma conosce i suoi polli) gli rifila un prodotto fuori catalogo (ne hanno ancora un bancale in magazzino da far fuori) che consuma 10 volte di più rispetto ad un plasma di nuova generazione...
Questo è l'italiano medio...:cry:
-
Ni, non sono completamente d'accordo. L'etichetta energetica di un prodotto è un mio diritto come consumatore. Come è un mio diritto l'etichetta con gli ingredienti di un prodotto alimentare. Se poi io non la voglio leggere è affar mio.
L'utente della strada forse non la leggerebbe nè la prima nè la seconda volta, ma dai e dai prima o poi impara.
Rinunciare ad informare perchè tanto non si capisce non è la strada per insegnare qualcosa.
-
Su questo sono d'accordo con te al 100 %!! il mio era un discorso un po' qualunquista, ma sicuramente è lo specchio della realtà...questo non significa però che non si debbano fare le cose nel modo più corretto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ragazzi...visto che i problemi di risorse energetiche sembra siano di grande attualità e destano tanti timori, io propongo di:
- mettere al bando gli aspirapolvere (torniamo alla scopa e alla paletta...)
... ecc...ecc...
Non sarebbe più semplice passare al nucleare e diminuire di 1/3 i costi in continuo aumento dell'energia elettrica ?!? Direi di si... tuttavia ciò richiede tempo perchè come al solito, noi italiani, ci svegliamo sempre tardi la mattina :D
-
M@tteo...attento ai quote integrali, qua non sono permessi...edita per piacere...
-
Conosco bene il regolamento e ho quotato ciò che ho ritenuto rilevante:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
... ad ogni modo per evitare discussioni lo cancello in parte...