Consigli per HT in salotto
ciao a tutti, mi sono appena iscritto nonostante vi segua da moltissimo tempo.
Siete l'unica seria community di HiFi e HT in italia...secondo me ;)
vi illustro il mio problema (se così vogliamo chiamarlo), intanto si può dire che sono alle prime armi anche se nel 2002 a casa dei miei avevo già imbastito un impiantino very entry level con sintoampli kenwood (non ricordo il modello) e kit 5.1 sony.
adesso convivo con la mia compagna e stiamo pian piano sistemando casa e, poco prima di natale, abbiamo acquistato un nuovo televisore al plasma e lettore dvd.
la scelta è caduta su Panasonic come marca e precisamente il modello TH-42PX80e per il tv e S-511 per il lettore dvd.
Abbiamo incominciato a "divorare" film specialmente attaccando il notebook direttamente alla VGA del TV.
Il passo falso MENTALE mi ha riportato a valutare nuovamente la creazione di un impiantino "low profile" senza troppe pretese e comunque upgradabile col tempo.
ci sono però diversi impedimenti:
- ambientali
- economici
- vita di coppia
AMBIENTALI
sono in affitto e quindi, nonostante condivida la palazzina solo con un'altra famiglia, si pone il problema che non possa modificare strutturalmente l'abitazione nè ricavare predisposizioni per i cavi.
ECONOMICI
non voglio spendere troppi soldi, ho già altre passioni (motoristiche specialmente).
VITA DI COPPIA
devo lottare anche con il pregiudizio della mia compagna che, per quanto di aperte vedute, trova "inutile" tale spesa, anche se per voi è irrisoria.
Inoltre non posso far dipendere l'arredamento dall'home teather, caso mai il contrario!
adesso allegherò delle immagini fatte con Inventor (sono progettista di professione), si vedrà la disposizione del mobile sotto TV, libreria e divano che sono praticamente definitive e già in posizione, idem per la TV che già è fissata al muro.
componentistica già in mio possesso:
TV plasma 42"
lettore DVD
giradischi
doppia piastra cassette
*** kit casse 5.1 sony
*** sintoampli kenwood
*** = questi componenti sono ancora a casa dei miei...ma posso recuperarli in quanto di mia proprietà. Il problema è che l'amplificatore da ormai diversi anni non và più col telecomando e andava portato in assistenza ma poi mai nessuno l'ha fatto. Inoltre essendo del 2002 sicuramente può essere quasi obsoleto. per questo motivo ho deciso di cambiarlo...almeno quello, ma prima aspetto i vostri pareri !
la mia idea è di prendere un sinto Yamaha RX-V463 (ne ho sentito parlare bene sia qui che su altre fonti ed il prezzo è abbordabile) e mantenere momentaneamente il kit casse sony e poi col tempo upgradare le casse con altre di più alto livello, magari facendo il tutto a step (frontali...poi centrale, poi surround, poi sub ecc ecc).
i miei dubbi sono i seguenti (facendo riferimento alle immagini):
1- posso appoggiare la cassa centrale sull'amplificatore o succede qualcosa ?
2- il vano interno del mobile ikea è da 150mm e l'ampli yamaha è 151mm ne deduco che, anche se modificassi i piedini, poi non respirerebbe nel vano...sbaglio ??? Se potessi metterlo nel vano chiaramente risolverei il problema numero 1.
3- il centrale deve stare proprio sotto la tv, nel senso a pochi millimetri da essa o può anche rimanere più basso anche di 150-200mm (supponendo appunto che l'ampli vada all'interno del mobile) ?
4- il divano è decentrato per ovvi motivi di spazio, nelle immagini ho posizionato i surround equidistanti dal punto di ascolto ma, come si può vedere, il canale destro è in posizione "maledetta", spostarlo verso il divano varrebbe a dire averlo attaccato all'orecchio ma attaccarlo al muro sbilancerebbe l'ascolto (a meno che non si possano gestire i ritardi temporali dall'ampli o qualcosa di simile). Per il canale sinistro invece non c'è alternativa quella è l'unica posizione possibile.
5- il subwoofer, come si può vedere dalla pianta non posso metterlo a fianco del mobile tv altrimenti non si passa più dall'ingresso, ho pensato quindi che potesse andare a fianco del divano, sulla destra o, spostando il divano leggermente, sulla sinistra ma risulterebbe precisamente nell'angolo e la cosam i sembra non vada benissimo. Qualche consiglio ?
6- vorrei evitare di far vedere i cavi delle casse, specialmente quelli che dalla parete tv devono andare alla parete del divano per surround e subwoofer. Se possibile vorrei evitare anche le canaline allora avevo pensato di far correre i cavi nelle guaine dell'impianto elettrico tentando di farli spuntare nell'angolo SX dietro il divano. Mi basterebbe un sondino ? problemi di interferenze ? anche il cavo coassiale del sub attivo ?
7- nella stanza non c'è la porta, nel senso che non è stata tolta ma proprio di progetto non ci andava e l'apertura di ingresso è alta fino al soffitto, può creare problemi ?
inoltre la libreria può dare problemi o può aiutare ad evitare riverberi ?
8- anche se non si vede nulla, nell'angolo a destra del divano (vista in pianta) ci andrebbe una chaise longue o una poltroncina di design oltre a un probabile angolo bar quindi più libero riesco a lasciare quello spazio e meglio è... per questo se il sub potessi metterlo altrove sarebbe ancora meglio... io ho avuto un'idea un pò malsana ovvero di inserire il sub all'interno del divano.
bene...scusate la dialettica e il linguaggio da profano ma il mio mondo è la meccanica e le moto...però mi piace il fai da te e mi diletto su tutti i fronti.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno e daranno pareri
ecco le foto:
http://img178.imageshack.us/img178/8...la01jv4.th.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/3...la02po1.th.jpg
http://img107.imageshack.us/img107/6...la03pz3.th.jpg
http://img107.imageshack.us/img107/3...la04cy1.th.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/1...la05xq6.th.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/1...la06uf7.th.jpg